Pagina 164 di 221 PrimaPrima ... 64114154162163164165166174214 ... UltimaUltima
Risultati da 1,631 a 1,640 di 2202
  1. #1631
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Tralasciando il medio lungo, a 48h sembrano salire le quotazioni per un maggiore coinvolgimento di quasi tutta la PP dalle precipitazioni. Sarebbe neve da Modena a Torino. Purtroppo, attenzione a Sardegna per possibili forti disagi.
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  2. #1632
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Nella speranza che non si verifichi ciò che i modelli propongono per il medio-lungo termine mi chiedo come mai le HP anche quando solo accennate o abbozzate spesso e volentieri si realizzano ....lo stesso non si può certo dire per evoluzioni di freddo e neve. ...qualcosa mi sfugge in tal senso. ...

  3. #1633
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da mafo85 Visualizza Messaggio
    Tralasciando il medio lungo, a 48h sembrano salire le quotazioni per un maggiore coinvolgimento di quasi tutta la PP dalle precipitazioni. Sarebbe neve da Modena a Torino. Purtroppo, attenzione a Sardegna per possibili forti disagi.
    ecco appunto
    anche in questo caso bastava poco per portare un evento nevoso a quote di pianura
    con precipitazioni intense l'aria fredda in quota avrebbe garantito neve con accumulo senza troppi problemi

  4. #1634
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Nella speranza che non si verifichi ciò che i modelli propongono per il medio-lungo termine mi chiedo come mai le HP anche quando solo accennate o abbozzate spesso e volentieri si realizzano ....lo stesso non si può certo dire per evoluzioni di freddo e neve. ...qualcosa mi sfugge in tal senso. ...
    E quando hai un'alta pressione fredda, tipo gennaio, cosa si realizza?

  5. #1635
    Calma di vento
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Genova
    Età
    52
    Messaggi
    47
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Nella speranza che non si verifichi ciò che i modelli propongono per il medio-lungo termine mi chiedo come mai le HP anche quando solo accennate o abbozzate spesso e volentieri si realizzano ....lo stesso non si può certo dire per evoluzioni di freddo e neve. ...qualcosa mi sfugge in tal senso. ...

    se n'è già discusso. L'ipotesi più probabile è che l'area mediterranea in primis, aendo un clima temperato, i modelli siano di gran lunga più indicizzati a prevedere il movimento di aria calda, piuttosto che prevedere improbabili retrogressioni fredde, stratworming e quant'altro.
    Ossequi

  6. #1636
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    arrivato il reset barico...si ritorna a dicembre come configurazioni, ma in un contesto tendente al mite
    beh a dicembre freddo non faceva eh... solo che grazie alle inversioni (possibili grazie alla bassa radiazione solare) che a febbraio sono più contenute riusciva a fare temperature decenti. a sto giro invece piombiamo dritti in primavera.
    una cosa l'abbiamo imparata quest'anno: quando l'ufficiale di Reading è l'unico (ENS di tutti i GM comprese) a vedere hp nel long la "vince" lui, ahinoi.
    nessun terremoto modellistico cmq, ci vuole una rotazione del VP per ripartire con qualcosa che non sia hp. una settimana di primavera ce la becchiamo, soprattutto sui monti.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #1637
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Nella speranza che non si verifichi ciò che i modelli propongono per il medio-lungo termine mi chiedo come mai le HP anche quando solo accennate o abbozzate spesso e volentieri si realizzano ....lo stesso non si può certo dire per evoluzioni di freddo e neve. ...qualcosa mi sfugge in tal senso. ...
    in realtà lo stesso GM che ha intravisto l'hp a 216h giorni fa a 216h aveva già ben proposto gli scenari in essere in questi giorni. secondo me questa è una diceria, cmq.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #1638
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ecco appunto
    anche in questo caso bastava poco per portare un evento nevoso a quote di pianura
    con precipitazioni intense l'aria fredda in quota avrebbe garantito neve con accumulo senza troppi problemi
    Ni: a volte, le precipitazioni sono determinate dalla spinta dell'aria mite ed umida dal Mediterraneo, ed il freddo dalla spinta dell'aria fredda (appunto) ma secca dal continente. Non è sempre facile che la prima si sovrapponga alla seconda, garantendo entrambe le cose Ed è magari più facile lungo certe linee di contrasto, come fu a fine gennaio 2012, ma anche come succede con molte rodanate di aria artica.

  9. #1639
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Ni: a volte, le precipitazioni sono determinate dalla spinta dell'aria mite ed umida dal Mediterraneo, ed il freddo dalla spinta dell'aria fredda (appunto) ma secca dal continente. Non è sempre facile che la prima si sovrapponga alla seconda, garantendo entrambe le cose Ed è magari più facile lungo certe linee di contrasto, come fu a fine gennaio 2012, ma anche come succede con molte rodanate di aria artica.
    occhio che parlavo di venerdì dove in quota avremmo comunque discrete termiche e con buone precipitazioni avremmo avuto la classica neve umida da rovesciamento, nulla di eclatante ovviamente
    al famoso matrimonio est ovest di metà mese non ho mai creduto
    siamo passati direttamente al divorzio

  10. #1640
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Eppure nao-, ao-, mjo 7/8 com'è possibile hp in tutta Europa?
    Secondo me ci sarà qualche problema nelle sedi modellistiche, fra qualche giorno cambieranno

    Inviato dal mio VFD 600 utilizzando Tapatalk
    si mio zio che lavora alla nasa mi ha detto dei soliti problemi alle boe in atlantico
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •