Pagina 18 di 221 PrimaPrima ... 816171819202868118 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 2202
  1. #171
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Sarà, ma non mi pare che gli elementi che ha evidenziato siano specifici di GFS. Detta come l'ha esposta lui sembrava una critica senza fondamento.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  2. #172
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    A me pare che il getto in uscita dagli USA e in Atlantico in prospettiva dovesse agganciare il subtropicale, in realtà guardando i GM sembra non riuscirci.

  3. #173
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    GEFS punta la fase 8 ( non solo l'operazionale) per l'8-9-10 febbraio, sarà la volta della NAO negativa?:
    NCPE_phase_21m_full.gif

  4. #174
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    GEFS punta la fase 8 ( non solo l'operazionale) per l'8-9-10 febbraio, sarà la volta della NAO negativa?:
    NCPE_phase_21m_full.gif

    forse....:

    ECMF_phase_51m_full.gif


    magnitudo molto bassa però... manca tempo in ogni caso, molto tempo, possono variare. spesso è successo quest'anno che dopo giorni che veniva visto uscire dal cerchio in fase 6/7/8 all'ultimo (o quasi) veniva rivista la previsione con una MJO che stazionava nel cerchio.
    detto ciò, piccola battuta, sicuramente in estate sarà la volta della NAO-
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #175
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    detto ciò, piccola battuta, sicuramente in estate sarà la volta della NAO-
    in effetti in altri tempi dopo questo fine gennaio saremmo già stati in NAO-, sarà l'oceano troppo caliente rispetto al passato?

  6. #176
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    in effetti in altri tempi dopo questo fine gennaio saremmo già stati in NAO-, sarà l'oceano troppo caliente rispetto al passato?
    non saprei proprio. so solo che qui c'è bisogno di acqua e neve sui monti. non solo per l'economia, anche per il benessere psicofisico delle persone (meteoappassionati soprattutto ). sì respira robaccia da due mesi qui e quando non c'è inversione c'è il fohn che ti secca anche le ossa. 'un se ne pò più e non dirmi che è prevista neve per il NW perché qui non cadrà nulla e sul Piemonte cadrà la pochezza vera
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #177
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e non dirmi che è prevista neve per il NW perché qui non cadrà nulla e sul Piemonte cadrà la pochezza vera
    se non cadrà nulla allora non saranno i GM ad aver sbagliato, ma i LAM..

  8. #178
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    se non cadrà nulla allora non saranno i GM ad aver sbagliato, ma i LAM..
    i LAM saranno correttissimi, dipende da che LAM vogliamo prendere. perchè quello che hai postato tu ieri è di una scarsezza risolutiva inenarrabile, se vogliamo mettere qualcosa di oggettivamente valido....:

    pcp24hz2_web_2.png

    pcp24hz2_web_3.png

    sul 90% della PP e delle Alpi non cadrà nulla e dove farà farà ben poco (tolte le liguri e marittime ma lì è piuttosto solito uno schema simile...).


    tornando a noi, pialla:


    gfsnh-0-150.png

    il N Italia sotto una sorta di palude barica eterna, fa di tutto per non far cadere una goccia d'acqua.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #179
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Ecco il flusso appena sotto la tropopausa, scenderebbe sempre sui Balcani :
    Rtavn10814.gif Rtavn13214.gif

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    i LAM saranno correttissimi, dipende da che LAM vogliamo prendere. perchè quello che hai postato tu ieri è di una scarsezza risolutiva inenarrabile, se vogliamo mettere qualcosa di oggettivamente valido....:

    pcp24hz2_web_2.png

    pcp24hz2_web_3.png

    .
    1.25 km (passo di griglia attualmente di 0.0113 gradi) è migliore di questo che posti tu come risoluzione.
    Previsioni meteorologiche GLOBO BOLAM MOLOCH CNR-ISAC ---- GLOBO BOLAM MOLOCH Weather Forecasts CNR-ISAC
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 27/01/2017 alle 17:34

  10. #180
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ecco il flusso appena sotto la tropopausa, scenderebbe sempre sui Balcani :
    Rtavn10814.gif Rtavn13214.gif


    1.25 km (passo di griglia attualmente di 0.0113 gradi) è migliore di questo che posti tu come risoluzione.
    Previsioni meteorologiche GLOBO BOLAM MOLOCH CNR-ISAC ---- GLOBO BOLAM MOLOCH Weather Forecasts CNR-ISAC
    mi riferivo a questo:

    Gennaio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    moloch invece è molto preciso, sì.


    in ogni caso solo briciole:

    z12t_000.png

    z12t_001.png

    z12t_002.png


    tolte le liguri e le marittime si parla di fiocchi/gocce sparse con accumuli irrisori.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •