Pagina 194 di 221 PrimaPrima ... 94144184192193194195196204 ... UltimaUltima
Risultati da 1,931 a 1,940 di 2202
  1. #1931
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    cfs a dicembre molto spesso proponeva scenari gelidi a gennaio,e ci ha preso
    a forza di provarci ci ha preso....non è così impossibile a gennaio prevedere il freddo le guardo spesso anch'io pur sapendo della totale inaffidabilità....si possono apprezzare "cambi umorali" diametralmente opposti di 6 ore in 6 ore come nessun altro modello...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #1932
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    a forza di provarci ci ha preso....non è così impossibile a gennaio prevedere il freddo le guardo spesso anch'io pur sapendo della totale inaffidabilità....si possono apprezzare "cambi umorali" diametralmente opposti di 6 ore in 6 ore come nessun altro modello...
    Le tendenze però le azzecca bene con anticipo di 20 giorni-un mese. Il gennaio freddo era presente nella stragrande maggioranza di run di dicembre, così come il febbraio mite era in quasi tutti i run di gennaio. Ora vediamo con marzo, attualmente prevale la linea fredda, anche se questa tendenza sembra meno decisa rispetto a quella dei due mesi precedenti.
    Non mi sembra corretto dire "a forza di provarci". Anche questo è un modello matematico, per quanto approssimativo, non è disegnato arbitrariamente a suo piacimento da qualcuno così tanto per fare.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #1933
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Le tendenze però le azzecca bene con anticipo di 20 giorni-un mese. Il gennaio freddo era presente nella stragrande maggioranza di run di dicembre, così come il febbraio mite era in quasi tutti i run di gennaio. Ora vediamo con marzo, attualmente prevale la linea fredda, anche se questa tendenza sembra meno decisa rispetto a quella dei due mesi precedenti.
    Non mi sembra corretto dire "a forza di provarci". Anche questo è un modello matematico, per quanto approssimativo, non è disegnato arbitrariamente a suo piacimento da qualcuno così tanto per fare.
    beh, in questi giorni è passato dal proporre per il periodo in questione, scenari belli freddi artico/continentali, ma anche correnti oceaniche miti e rimonte altopressorie sull'europa, alternandole tranquillamente...oggi siamo di nuovo con le visioni fredde....certo che è facile prevedere una tendenza, quando si propongono tutte le soluzioni
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  4. #1934
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    ipotizzando che le CFS hanno un valore pari a 1 in una scala che va da 0 a 100 ( 0 mi sembrava esagerato ), anche con quelle mappe a nizio marzo al N non cadrebbe una goccia/fiocco
    Siamo OT perchè le mappe cfs si riferiscono a inizio marzo, tuttavia non è assolutamente vero quanto dici. Con questa il NE e la Lombardia centro-orientale col cavolo che restano a secco per esempio




    E idem con questa, dove ci sarebbero termiche ottimali




    Sai...il Nord esiste anche a E di Milano ecco. E non è una piccola fetta..
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #1935
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Siamo OT perchè le mappe cfs si riferiscono a inizio marzo, tuttavia non è assolutamente vero quanto dici. Con questa il NE e la Lombardia centro-orientale col cavolo che restano a secco per esempio

    Immagine



    E idem con questa, dove ci sarebbero termiche ottimali
    Immagine
    Sai...il Nord esiste anche a E di Milano ecco. E non è una piccola fetta..
    salvo questa breve parentesi da te menzionata con le mappe postate, si rimarrebbe sempre con correnti mediamente da N, quindi non è che le Alpi spariscono con l'arrivo della primavera meteorologica, anche a E di Milano per intenderci, perchè a W manco a parlarne
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #1936
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    salvo questa breve parentesi da te menzionata con le mappe postate, si rimarrebbe sempre con correnti mediamente da N, quindi non è che le Alpi spariscono con l'arrivo della primavera meteorologica, anche a E di Milano per intenderci, perchè a W manco a parlarne
    Dopo aver messo 15-20 mm con neve a bassa quota schiarisce...eh vabbeh, sai che problema. Meglio sicuramente di 50 mm con neve a 2000 metri portati da qualche bella sciroccata utilissima.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #1937
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    trova le differenze...
    cfs-0-408.pngcfs-0-402.png
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #1938
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    trova le differenze...
    cfs-0-408.pngcfs-0-402.png
    Fai prima a trovare le uguaglianze, sono due carte opposte praticamente.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #1939
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Fai prima a trovare le uguaglianze, sono due carte opposte praticamente.
    concordo! era solo per parlare della coerenza di vedute by CFS...del resto si parla di 400h di distanza, ma spesso noto già grosse differenze rispetto ai comuni GM già entro le 100h. Partendo da questo presupposto, cioè che ha già dei grossi margini di errore a 100h, non vedo come possa essere credibile a 300/400h
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #1940
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Fai prima a trovare le uguaglianze, sono due carte opposte praticamente.
    In realtà, data la distanza temporale, io le vedo abbastanza simili:
    - alta pressione al largo di Terranova e falla barica sulle Azzorre;
    - alta pressione su UK (più forte nella seconda) e depressioni su Islanda e Groenlandia;
    - depressioni artiche sull'Europa nord-orientale.
    Purtroppo cambia localmente per noi, da discesa da nord/nord-est (per altro con ottima "rodanata") ad anticiclone invadente: sai che novità ma ho visto ribaltoni peggiori (e veri, cioè, a 2-3 giorni max) nei modelli "canonici"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •