Pagina 195 di 221 PrimaPrima ... 95145185193194195196197205 ... UltimaUltima
Risultati da 1,941 a 1,950 di 2202
  1. #1941
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    In realtà, data la distanza temporale, io le vedo abbastanza simili:
    - alta pressione al largo di Terranova e falla barica sulle Azzorre;
    - alta pressione su UK (più forte nella seconda) e depressioni su Islanda e Groenlandia;
    - depressioni artiche sull'Europa nord-orientale.
    Purtroppo cambia localmente per noi, da discesa da nord/nord-est (per altro con ottima "rodanata") ad anticiclone invadente: sai che novità ma ho visto ribaltoni peggiori (e veri, cioè, a 2-3 giorni max) nei modelli "canonici"
    ma sicuro!!!...io ho solo postato questo esempio disponibile al primo aggiornamento successivo alla discussione in atto... sicuramente ce ne sono stati e ce ne saranno di peggiori
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #1942
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    beh, in questi giorni è passato dal proporre per il periodo in questione, scenari belli freddi artico/continentali, ma anche correnti oceaniche miti e rimonte altopressorie sull'europa, alternandole tranquillamente...oggi siamo di nuovo con le visioni fredde....certo che è facile prevedere una tendenza, quando si propongono tutte le soluzioni
    Non è così. A parte che la tendenza a 10 giorni di solito è molto simile a quella di Gfs (cambiano la consonante iniziale ma sono sempre americani ), soltanto più approssimativa e più tranchè nelle termiche e nei gpt. Ma se si tiene conto di tutti i run e si fa una media, quella tendenza alla fine risulta corretta. Poi l'anomalia non sarà esattamente quella indicata, diamogli un +/- 1°, ma l'anomalia prevista dalla media c'è.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #1943
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Dalle Carte confermati gli interessanti sviluppi ed evoluzioni...verso il caldo...

  4. #1944
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Sempre più rapido il passaggio di venerdì/sabato


    Che tristezza
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  5. #1945
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Cavetti insipidi da inizio primavera in Gfs12z. Il peggioramento prossimo-venturo pare il migliore della serie, il che è tutto dire.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #1946
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Niente di che anche in gfs12..

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    QUILLI

  7. #1947
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Più interessante ECMWF 12 invece x la terza decade con un discreto affondo attorno al 23.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #1948
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Più interessante ECMWF 12 invece x la terza decade con un discreto affondo attorno al 23.
    la mia paura è che sia una sparata, simile a quelle di presunte burianate poi svanite il run successivo ... ci vogliono conferme nei run successivi, ma è uscita un po dal nulla e non mi fido tanto
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  9. #1949
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    la mia paura è che sia una sparata, simile a quelle di presunte burianate poi svanite il run successivo ... ci vogliono conferme nei run successivi, ma è uscita un po dal nulla e non mi fido tanto
    Anche io la penso come te.
    Quando escono queste "sparate" così di colpo, non mi fido molto.
    Bisognerà vedere se domattina reading proseguirà su questa strada..

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    QUILLI

  10. #1950
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Lupo93 Visualizza Messaggio
    Anche io la penso come te.
    Quando escono queste "sparate" così di colpo, non mi fido molto.
    Bisognerà vedere se domattina reading proseguirà su questa strada..

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    La sparata è quella di fine gennaio...questa è una dinamica che ci sta..anche nelle moscezza del tutto

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •