ripeto la domanda: chi ci crede?
ECMOPEU12_120_3.pngECMOPEU12_144_3.png
Io ci credo!
Anche se con qualche dubbio, ci credo anch'io.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
QUILLI
ma ce la faccia a fare cosa, di grazia Ale?di certo a portarci clima insulso (palude barica) e forse qualche pioggia ce la fa sicuramente. in questo momento quel blocco freddo, oltre ad essere mitizzato, non ci serve ad un granché, anzi è solo deleterio visto che non permette all'atlantico di entrare come si deve ed andare ad appianare un deficit idrico importante (5mm in 75gg qui, deficit del 97% circa).
inoltre, il regime zonale che tutti davano per morto eccolo qua:
NAO+, AO+, EA+
nessuna profonda Rossby per il periodo in questione (se quella cosa sulla penisola scandinava la vogliamo chiamare profonda Rossby allora ok, tanto verrebbe cmq piallata dalla zonalità). i GM sono piuttosto concordi e fino al 10 circa penso sia difficile vedere movimenti invernali sul NOSTRO territorio.
a corredo, giusto per completezza, mettiamo anche la media ENS di GFS a 168h e 192h, piuttosto chiara:
gens-21-1-168.png
gens-21-1-192.png
ed un paio di spaghetti:
graphe3_1000_674_444___.gif
come dicevo, al massimo un po' di pioggia al N. spaghi PIATTI e piuttosto chiusi. a breve usciranno le ENS ECMWF e sono piuttosto certo che saranno simili a quelle di GFS.
Si vis pacem, para bellum.
mai ci promettono qualcosa... che abbiano fatto fatica mi sembra ovvio, anzi, ancora ne faranno, ma l'atlantico è destinato a sfondare, c'è poco da fare. oramai siamo a 144/168h e non c'è UNO spago di nessun GM che veda l'arretramento del muro (a parlare così sembra di parlare di guerra). obiettivamente, se non è a 120h è a 144 e se non è a 144h sarà a 168... ma il succo non cambia. non solo, farebbe un piacere a tutto il N se si levasse proprio sta resistenza ad est cosicché entri l'atlantico visto che con la neve sulle Alpi ci sono diverse 100aia di migliaia di persone che ci lavorano. e cmq serve proprio. non siamo in siccità, ma la situazione non è proprio tutta rose e fiori eh. alcuni comprensori non possono sparare perché manca acqua e francamente non è roba da tutti i giorni
ma tolto questo mi sembra lapalissiano il discorso......
Si vis pacem, para bellum.
ma qualcuno ha fatto caso alle GEM, per quello che valgono ovviamente...
![]()
Segnalibri