Pagina 37 di 204 PrimaPrima ... 2735363738394787137 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 2202

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ti è stato scritto che non è un pattern da NAO+, i valori numerici dell'oscillazione sono altra cosa e sono calcolati in più di un modo:
    ECM101-48.GIF nao_correlation_map.gif
    scusa ma quei pattern sono i classici da NAO+. NORTH ATLANTIC oscillation.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    scusa ma quei pattern sono i classici da NAO+. NORTH ATLANTIC oscillation.
    ci sono due immagini, quella a sinistra è un pattern blocking, quella a destra dove c'è scritto january è il pattern NAO+

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,588
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ti è stato scritto che non è un pattern da NAO+, i valori numerici dell'oscillazione sono altra cosa e sono calcolati in più di un modo:
    ECM101-48.GIF nao_correlation_map.gif
    In effetti volevo fare un post analogo... mi domando però come mai poi, nei forecast la NAO è vista chiaramente in positivo...

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    In effetti volevo fare un post analogo... mi domando però come mai poi, nei forecast la NAO è vista chiaramente in positivo...
    Uno dei tanti metodi:
    Climate Prediction Center: Teleconnection Pattern Calculation Procedures

    Evidenti le anomalie positive su Groenlandia:
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 31/01/2017 alle 14:54

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,889
    Menzionato
    458 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ti è stato scritto che non è un pattern da NAO+, i valori numerici dell'oscillazione sono altra cosa e sono calcolati in più di un modo:
    ECM101-48.GIF nao_correlation_map.gif
    mi è stato scritto da te, non dal NOAA, punto primo, punto secondo puoi dirmi tutto quello che vuoi, parlarmi di metodi di calcolo e varie sfaccettature della NAO, ma se il grafico è questo:

    nao.sprd2.gif


    chi ha previsto NAO+ per l'inizio del mese entrante ha previsto giusto, chi ha parlato di NAO neutra o negativa ha sbagliato. e visto che noi tutti sappiamo bene quanto sei pignolo...
    tra l'altro quel grafico è aggiornato sul 6z che tutti hanno visto cosa mostrava. quindi forse forse il ripassino sulla NAO dovete farlo voi, non io, perché per quanto si possa calcolare in maniera differente, un conto è una NAO a +0,2 calcolata in un modo o +0,3 calcolata nell'altro, un conto è una NAO a +0,2 e +1. variazioni di pochi decimali sono comprensibili, di più no per nulla.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mi è stato scritto da te, non dal NOAA, punto primo, punto secondo puoi dirmi tutto quello che vuoi, parlarmi di metodi di calcolo e varie sfaccettature della NAO, ma se il grafico è questo:

    nao.sprd2.gif


    chi ha previsto NAO+ per l'inizio del mese entrante ha previsto giusto, chi ha parlato di NAO neutra o negativa ha sbagliato. e visto che noi tutti sappiamo bene quanto sei pignolo...
    tra l'altro quel grafico è aggiornato sul 6z che tutti hanno visto cosa mostrava. quindi forse forse il ripassino sulla NAO dovete farlo voi, non io, perché per quanto si possa calcolare in maniera differente, un conto è una NAO a +0,2 calcolata in un modo o +0,3 calcolata nell'altro, un conto è una NAO a +0,2 e +1. variazioni di pochi decimali sono comprensibili, di più no per nulla.
    ho scritto che tu per determinare un pattern ti basi su quel calcolo della NAO, per noi il pattern è quello di Blocking.
    Con un indice solo si descrive poco e questo che ti scrivo lo hanno scritto altri da cui imparavo molti anni fa su questo forum.

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,898
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Mi ricollego ora dopo qualche giorno di decontaminazione da forum e vedo che state discutendo su denominazioni di pattern in essere.
    A dire il vero anche in sede di stesura della seconda parte dell'outlook le posizioni sull'effettiva spazzolata anche in piena Europa del VP erano contrastanti.
    E sinceramente anche io pensavo ad una fase dove l'attività atlantica fosse stata più invasiva.
    Per esempio pensavo ad una temporanea rimozione dello scand+ con fase zonale anche sulla media Europa.
    Il dubbio in fase di redazione era presente circa la resistenza termina del freddo continentale.
    E sinceramente dopo qualche giorno già si fiutava la "tenuta" del blocco freddo al suolo con ampia divergenza del getto in entrata sull'Europa andando ad ipotizzare prima qualche strappo, poi un entrata da NW come massimo target.
    Lo scand+ è il segno evidente dell'impossibilità del getto di entrare sul continente.....
    Dunque la verità, come spesso accade, è una via di mezzo e soprattutto è l'espressione di valutazioni sempre molto aleatoria.
    Io comunque sono molto ammirato dalle carte che sto vedendo a prescindere dall'esito Italico.....
    Carte spettacolari
    belle carte, per l'italia credo che questa volta ci tocca la terra di mezzo
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,186
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    belle carte, per l'italia credo che questa volta ci tocca la terra di mezzo
    Ma io invece credo di no......
    Opinione personale

  9. #9
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    vediamo la vorticità in atlantico non sembra fortunamente sfondare troppo verso S tagliando l'azzorriano... se quellapassa verso N indenne la seconda dovrebbe sprofondare bella a W impendendo agganci alti
    gfsnh-0-162.png

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,889
    Menzionato
    458 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    vediamo la vorticità in atlantico non sembra fortunamente sfondare troppo verso S tagliando l'azzorriano... se quellapassa verso N indenne la seconda dovrebbe sprofondare bella a W impendendo agganci alti
    gfsnh-0-162.png
    Troppo canadese... con questa carta NI ancora fuori dai giochi...
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •