Pagina 46 di 221 PrimaPrima ... 3644454647485696146 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 2202
  1. #451
    Bava di vento L'avatar di davegahn
    Data Registrazione
    11/01/12
    Località
    giulianova (te)
    Età
    50
    Messaggi
    217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Con quel minimo centrato così ed in traslazione lenta verso SE sarebbero altre megatonnellate di neve sui rilievi di Marche, Abruzzo e Molise a quote variabili, ovviamente, sulla base della latitudine.

    Da una parte non vorrei che soffrissero ancora le popolazioni già martoriate di recente, dall'altra vorrei che un tale evento si verificasse per vedere se chi gestisce le emergenze e la prevenzione abbia imparato a prepararsi in tempo una volta che venga lanciata l'allerta meteo. Sono stufo di vedere ogni volta un pressapochismo governativo da peracottari.
    Concordo e ripeto se cosi dovesse andare altra situazione da monitorare con attenzione...anche xche sarebbero interessate anche le coste.....
    Beato colui che nulla si aspettava....... perché non rimarra' deluso!(Il maggiore John Urgayle )

  2. #452
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Stavolta abbiamo indici diversi, mjo diversa, lo scand+, situazione diversa in stratosfera, assai improbabile finisca tutto come all'epifania

    Inviato dal mio VFD 600 utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  3. #453
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    GEM fa impazzire gli Alpini....



    Dinamica alta, bersaglio centro Europa però a larga scala la dinamica viene confermata anche da questo modello.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #454
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    Certo che con queste ipotetiche ultime emissioni dei gm, mi sembra di capire che saranno sempre le regioni adriatiche e sud italia ad essere presi di mira. Sul tirreno per ora quasi nulla, se non freddo secco. Se cosi fosse preferirei un'ingresso atlantico deciso con buone piogge, vedremo un po'
    Non è detto. Potrebbe andare alla marzo 2010 con un mese d'anticipo e termiche più basse. Se tanto mi dà tanto, visto che in quell'occasione Toscana e Umbria furono sepolte da un metro di neve sopra i 200 metri di quota...


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #455
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Non è detto. Potrebbe andare alla marzo 2010 con un mese d'anticipo e termiche più basse. Se tanto mi dà tanto, visto che in quell'occasione Toscana e Umbria furono sepolte da un metro di neve sopra i 200 metri di quota...

    Immagine
    mezzometro qui..bellissima
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #456
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Non è detto. Potrebbe andare alla marzo 2010 con un mese d'anticipo e termiche più basse. Se tanto mi dà tanto, visto che in quell'occasione Toscana e Umbria furono sepolte da un metro di neve sopra i 200 metri di quota...

    Immagine
    Se va a finire così ti pago 60 bicchieri di Gin Lemon.
    (23 cm a casa mia il 9-10-11/3/2010 ).

  7. #457
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Se va a finire così ti pago 60 bicchieri di Gin Lemon.
    (23 cm a casa mia il 9-10-11/3/2010 ).
    È da dire che fu preceduta da giorni freddi....

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #458
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    GEM fa impazzire gli Alpini....

    Dinamica alta, bersaglio centro Europa però a larga scala la dinamica viene confermata anche da questo modello.
    E anche i subalpini Credo che oggi i modelli inizino ad inquadrarla... Poi, calma e sangue freddo per almeno tutta questa settimana, sarà una lunga strada fino al 9 febbraio

  9. #459
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,770
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    E anche i subalpini Credo che oggi i modelli inizino ad inquadrarla...
    prima c'è da inquadrare la traiettoria di quella vorticità verso le basse latitudini da NNW il 6 febbraio:
    ecmwfpv380f168.gif

  10. #460
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    E anche i subalpini Credo che oggi i modelli inizino ad inquadrarla... Poi, calma e sangue freddo per almeno tutta questa settimana, sarà una lunga strada fino al 9 febbraio
    Lunghissima!
    Se stasera i modelli dovessero confermare o almeno non smentire inizierà l'ennesima guerra psicologica di questo inverno.

    Gna'a potemo fa
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •