La media reading ci dice che a 120-144 ore nulla vieta che bombolone si allunghi verso di noi e che le cose vengano riviste ... ma il dopo lo hai visto ? Il canadese ruota e acquista baroclonicità e allunga la zona siberiana ... guardate le ENS reading e anche gfs .. no non ci voglio pensare ....
senza andare troppo in là la media reading è molto simile a ukmo nel medio termine
piuttosto bene
![]()
Il seguito di UKMO comunque non sarebbe ugualmente a favore di una discesa del gelo a sud secondo me, poi certo meglio sicuramente di GFS e anche di ECMWF in prospettiva ma le modalità per portare il freddo qui da noi sono altre, è tutto troppo a nord, in un ipotetica UKMO a 168 ore vedreste il lobo gelido ruotare verso la Danimarca
Detto questo, però, non è escludibile una ricostruzione dell asse anticiclonico successivamente però a mio avviso la partita a medio termine è segnata per ora
infatti, io ho non ho mai parlato di sud, bens' di europa centrale/alto mediterraneo "verrebbe pilotato un grosso blocco di aria gelida, che senza troppi problemi si farebbe strada verso l'europa centrale. Ne consegue che due masse d'aria ben differenti, una oceanica umida, l'altra gelida continentale, andrebbero a incontrarsi proprio sull'europa centrale/mediterraneo settentrionale. Gli effetti saranno da valutare con il passare del tempo, ma mi aspettwerei una ciclogenesi alta nel mediterraneo, in un contesto termico fortemente influenzato dall'aria fredda ". invece lo strappo atlantico sprofonderebbe verso il Mediterraneo passando per la Francia, quindi l'interazione tra atlantico e gelo continentale, potrebbe dar vita a una depressione sui mari occidentali piuttosto alta.
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
intanto vediamo che la trottola islandese nel 6z passa 500km piu a nord con scand+ migliore
GFSOPEU06_102_1.png
Ma come si puo dare per segnata la partita sul medio termine se le carte dall'oggi al domani (cioè da ieri ad oggi) cambiano sensibilmente la visione nell'area compresa fra Londra, Paesi Bassi e Danimarca?
Ukmo...puo darsi che andrebbe come tu dici...ma per intanto è molto piu sbilcanciato a sud-ovest di quanto sembri dai colori...e se anche ruotasse avrebbe ancora una spinta residua verso sud-ovest come si vede animando i pannelli 120-144...inoltre la situazione sull'area sopracitata è ancora piuttosto labile con dettagli di parziale apertura o ulteriore chiusura tutti in itinere...
...che poi...per coinvolgere il sud, o qualsiaaltra zona...è davvero necessario avere le isoterme glaciali in testa o a 200/300km di distanza...data l'ampiezza del lago gelido che scenderebbe anche sul lato dell'europa orientale?
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
ancora grosse differenze fra GFS ed i modelli Europei (specie UKMO) in merito al comportamento del ramo Siberiano, mentre c'è stato un maggiore avvicinamento fra i modelli per una maggiore tenuta del ponte lungo la linea PaesiBassi -Danimarca.
continuano a generarsi vortici profondissimi a sud-ovest dell'Islanda, fra un arricciamento e l'altro...bisognerebbe calmierare un po tali fasi per permettere uno sviluppo più deciso dell'onda atlantica
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
infatti...dalle UKMO sembrerebbe che il nocciolo gelido punti il centro europa (direi più germania che danimarca), quindi direi che se passa una -16/-18°C sulla Germania, sul N Italia può tranquillamente entrare almeno una -8°C, che termicamente si sarebbe in una botte di ferro per garantire neve a tutto il N in caso di precipitazioni...
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri