Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
Ma come si puo dare per segnata la partita sul medio termine se le carte dall'oggi al domani (cioè da ieri ad oggi) cambiano sensibilmente la visione nell'area compresa fra Londra, Paesi Bassi e Danimarca?

Ukmo...puo darsi che andrebbe come tu dici...ma per intanto è molto piu sbilcanciato a sud-ovest di quanto sembri dai colori...e se anche ruotasse avrebbe ancora una spinta residua verso sud-ovest come si vede animando i pannelli 120-144...inoltre la situazione sull'area sopracitata è ancora piuttosto labile con dettagli di parziale apertura o ulteriore chiusura tutti in itinere...
...che poi...per coinvolgere il sud, o qualsiaaltra zona...è davvero necessario avere le isoterme glaciali in testa o a 200/300km di distanza...data l'ampiezza del lago gelido che scenderebbe anche sul lato dell'europa orientale?

infatti...dalle UKMO sembrerebbe che il nocciolo gelido punti il centro europa (direi più germania che danimarca), quindi direi che se passa una -16/-18°C sulla Germania, sul N Italia può tranquillamente entrare almeno una -8°C, che termicamente si sarebbe in una botte di ferro per garantire neve a tutto il N in caso di precipitazioni...