Dunque, lasciando perdere i sogni onirici e onanistici di JMA (permettimi Alessandro , ma JMA vale ben poco come gm), per il secondo anno consecutivo dobbiamo ringraziare la NAO di tutto quanto sta accadendo; premesso questo e premesso che per me , Sergio, la stratosfera non centra nulla anzi la stratosfera in questo caso ha aiutato e non poco certe dinamiche tropo, il discorso è sempre quello: se non abbiamo una chiusura dinamica dell'hp delle Azzorre noi mediterranei e centro sud europei in genere becchiamo poco in termini di freddo, sia esso artico e/o sia esso continentale.
Quest'anno come una 15ina di giorno lo scorso anno, ci è andata bene in termini termici in Gennaio, allorquando quest'anno eravamo di fronte ad uno snowcover eccezionale e quindi ad un raffreddamento europeo e russo notevolissimo...lo scorso anno non avemmo lo snowcover eccezionale di quest'anno, ma comunque per una 15ina di gg l'alito russo si fece sentire ed in entrambi i casi perliamo di FREDDO SECCO tranne che per i centro meridionali adriatici.
Questa maledetta NAO, peraltro nei forecast doveva andare neutrale una marea di volte ed invece ce la ritroviamo ancora positiva e ora è vista calare verso lo 0 attorno al 13/15 del mese (forecast di ieri) , ci toglierà l'occasione del secolo, non centra nulla la stratosfera e non centra nulla la AO che, vi ricordo, è misurata a 1000 hpa e farà il suo lavoro crollando su valori negativi ma l'accoppiata AO -- e NAO + a noi mediterranei porta poco o nulla.
Ora vediamo come e se si sbloccherà la situazione verso il 10/13 del mese con una MJO che pare forsennata in fase 8 e questa NAO che dovrebbe, DOVREBBE, calare....vediamo cosa determineranno i gm, certo è che QUESTA dei prox giorni è una GRANDISSIMA occasione persa.