Pagina 157 di 221 PrimaPrima ... 57107147155156157158159167207 ... UltimaUltima
Risultati da 1,561 a 1,570 di 2202
  1. #1561
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Non hai capito che con le configurazioni favorevoli al mio orto nevica a volte pure a Pisa, a Genova, a Firenze, tutto il nord-est o quasi ecc.. ecc... rimane in ombra solo il Piemonte occidentale


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    sì ma se ognuno si mettesse a parlare della configurazione ideale del suo orto in questo TD sarebbe da buttare nel giro di 3 minuti.... TUTTI sappiamo le zone favorite dalla NAO- piuttosto che dalla NAO+...
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #1562
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì ma se ognuno si mettesse a parlare della configurazione ideale del suo orto in questo TD sarebbe da buttare nel giro di 3 minuti.... TUTTI sappiamo le zone favorite dalla NAO- piuttosto che dalla NAO+...
    Certo, ma non possiamo dire che sia stato un inverno super perché gran parte d'Europa non ha visto nulla in termini nevosi


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  3. #1563
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Ecco la situazione snow coverC110E236-4A81-49AE-8EE7-977720E3F211-2623-00000AB766499E7B_tmp.JPG


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  4. #1564
    Bava di vento
    Data Registrazione
    07/02/11
    Località
    Trieste
    Età
    37
    Messaggi
    209
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Ecco la situazione snow coverC110E236-4A81-49AE-8EE7-977720E3F211-2623-00000AB766499E7B_tmp.JPG


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Già questa immagine non conferma la tua idea se poi ci aggiungi tutte le aree in cui si è sciolta...
    E mi ripeto ma.per noi del NE non è la neve a far inverno..dovresti averlo imparato che abbiamo bisogno di configurazioni particolari che non è detto capitino tutti gli anni

    Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

  5. #1565
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Siamo tutti troppo IT, discutiamo dei modelli che c'è tanto da dire.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #1566
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Comunque che se ne dica pure, ma ecmwf con la sua visione altopressoria, si è tirato dietro tutti, per ultimo gfs che come al solito è il piu lento a capire quel che sarà
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  7. #1567
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,013
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Si infatti, talmente scomparso questo inverno che ho fatto il gennaio più freddo degli ultimi 30 anni. Speriamo rimanga scomparso allora!

    Ah tra l'altro l'irruzione potente di Gennaio è avvenuta con NAO+.

    Poi che sia preferibile averla negativa è comunque fuori da ogni dubbio, ma bisogna dare un'occhiata anche a tutto il resto.
    Beh, magari le zone che beneficiano di più delle inversioni termiche hanno avuto scarti negativi minori rispetto ad esempio del 3V e quindi il gennaio appena terminato non è stato clamoroso ovunque.
    Detto ciò, ha fatto freddo anche là e mi pare errato dire che non è stato inverno perchè magari non è nevicato in pianura o quasi; il freddo è una delle caratteristiche basilari e distintive di questa stagione, nelle altre non c'è, se fa freddo ma non è inverno allora cos'è?
    Se il gennaio scorso non è stato invernale, allora come sarebbe da classificare dicembre 2016 che ha avuto molte massime oltre i 10 gradi pur con le giornate cortissime e in quota è stato quasi 7 gradi (!) più caldo?
    Poi che l'inverno non sia solo freddo ed inversioni non c'è dubbio, ma non è neppure solo neve in montagna o a casa propria.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  8. #1568
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Non hai capito che con le configurazioni favorevoli al mio orto nevica a volte pure a Pisa, a Genova, a Firenze, tutto il nord-est o quasi ecc.. ecc... rimane in ombra solo il Piemonte occidentale


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Ma quindi questa è diventata stanza settentrionale?

  9. #1569
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    Dai che è la volta buona che questa stagione viene archiviata se dio vuole.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  10. #1570
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,772
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2017: commenti e discussioni sui modelli previsionali.

    rispetto al run di stamani a 1550 metri saremo più freddi giovedì o sbaglio?
    ECMOPIT12_48_2.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •