Le aspettative non centrano nulla Alessandro, c'entrano i confronti con le medie. ...per le zone alpine sono mancate quasi del tutto le nevicate autunnali in quota e man mano alle quote medio basse avvicinandosi a dicembre....un dicembre senza manco mezza nevicata degna di tal nome...poi di sicuro non mi meraviglio del gennaio freddo e secco, statisticamente al nord e Alpi è il mese più secco dell'anno. .mi meraviglia assai più questo febbraio con un unica nevicata degna di tal nome ad inizio mese e fine: mese sulla nostra microscala mediterranea (ma oserei dire anche su mesoscala europea centrale e settentrionale ) assolutamente privo di sussulti sia dal punto di vista prp che termico
A conti fatti su 3 mesi ne abbiamo avuto uno termicamente invernale, il resto deludente da tutti i punti di vista : di sicuro dall'inverno italico non mi aspetto 3 mesi di gelo e neve , ma neanche tre mesi quasi tutti anticiclonici .
Segnalibri