Al Sud Italia una giornata particolarmente calda il 29 febbraio 1984 , con vento di scirocco , sabbia del deserto , temperature massime oltre i 25 gradi , strade e macchine coperte da una spessa coltre di sabbia del deserto.
Non qui in Puglia,però,a Brindisi estremi giornalieri 11,8/15,6 mentre a Bari 10/16.
A Palermo ha fatto caldo la notte del 29,riportati 22° all'1,00 ma in caso di avvezioni di aria calda da sud è tipico del palermitano,anche in inverno rilevare tali valori.
Dove ci furono i 25°?![]()
Mi pare di capire che al Centro ed al Sud il febbraio 1998 non fu caldo da top10: o forse lo fu all'epoca, ma non lo è più dopo 2002-2007-2014-2016? In ogni caso, le anomalie maggiori furono probabilmente al Nord e sulle Alpi?
Qui febbraio 1998 è stato asciutto (36 mm totali) ma non particolarmente caldo: circa 1° sopra la media. Il cielo sereno delle alte pressioni prevalenti produce comunque quelle minime basse assenti con le coperture atlantiche, e alla fine la media ne risente. Metticvi anche un po' d'inversione...
A TV-Istrana invece +2.4°C sulla 1971-2000 (+2.5°C sulla 1961-'90) a +0.6/+13.4°C min/max: non risultò estremamente caldo grazie alla prima settimana che fu addirittura fredda, -3.9/+7.9°C! Il resto del mese fu però un mix di marzo ed aprile, con 10 massime tra +17°C e +19°C...
Altri febbraio prima citati a TV-Istrana:
1990 +1.4/+12.1°C
2002 +1.5/+9.4°C solo 1°C ca. sopra la media!
2007 +3.5/+12.6°C
2014 +4.9/+11.7°C
2016 +3.8/+11.1°C
C'è da dire che però altri febbraio hanno avuto un "caldo costante": nel 1998 il periodo 8-28 febbraio ebbe medie +2.1/+15.3°C![]()
Segnalibri