e cambieranno ancora , in questo contesto , dopo un El Nino ( 2015/2016 ) in assoluto tra i piu forti dal 1900 , la QBO che doveva essere negativa e' positiva , la piu bassa attivita' Solare degli ultimi 200 anni , anche le dinamiche Oceano Atmosfera ne risentono con anomala dinamicita' e nelle proiezioni " instabili ". Fase " irrequieta" , Estate molto fresca del 2014 , poi Estate 2015 in assoluto tra le piu calde .
Si infatti, questa mattina in maniera ancora maggiore di ieri sera.
ECMWF vira verso una zonalità abbastanza marcata, GFS vede un blocco atlantico/islandese con elevato rischio di taglio alla radice mentre GEM è sulla falsa riga dell'americano:
test8.jpg
Intanto Gfs12 z sforna il run più bello dell'anno per il centro-nord. Anche per il sud non è male, ma non oso fare paragoni con la prima quindicina di gennaio.
![]()
nulla da dire,
run gfs12z strepitoso, allora spero che ecmmwf si avvicini almeno un po'
mi auguro che gfs non ci stia prendendo per i fondelli
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
144 ore promette bene
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
ecmwf meno bene di gfs a 144 h. che già vedrebbe un netto blocco atlantico a differenza del primo
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Strepitoso insomma..al centro neve sopra i 1400 mediamente..insomma a marzo si è visto di meglio...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
A 168 h. ecmwf migliorato rispetto a stamattina, più simile a gfs
Bene
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
A me sembra che continui a esserci un abisso tra i due modelli...in ECMWF l'isolamento della goccia in Atlantico che farebbe da attrazione per il VP canadese è praticamente irrilevante, mentre in GFS finisce per cambiare tutto dando vita ad un blocco atlantico roccioso.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri