Lapalissianamente facile: no, ma nemmeno nel caso tutto il warming fosse naturale, dato che parliamo di un sistema caotico e non lineare, e non di una stufetta con reostatoBisogna sempre fare attenzione col sistema clima, ad aggiungere e a togliere, non sempre si ottengono gli stessi risultati. Inoltre, sempre indipendentemente dal fatto che il warming sia antropico, naturale o un mix in diverse parti dei due, se è vera la teoria e cioè che gli oceani assorbono e trattengono molto più calore dell'atmosfera e delle terre (anche questa, lapalissianamente vera), allora ci vorrebbe comunque qualche decennio di "solar cooling" prima di effetti macroscopici sulle temperature globali. Se invece ci accontentiamo di effetti minori, da un recupero (contenuto) dei ghiacci artici ad inverni più freddi in Europa per esempio, allora questi potrebbero anche manifestarsi nel prossimo decennio. Il problema è che potrebbero manifestarsi anche senza influenza solare, come oscillazione naturale all'interno di un riscaldamento di lungo periodo, rendendone quindi difficile l'attribuzione ad una singola causa
![]()
Segnalibri