Niente da fare: secco al Nord ed un po' di instabilita' al CentroSud...poi palude anticiclonica ad oltranza. (RCMWF00). Ricorda molto il 1976 od il 2003.
infatti il 1962 e 1976 sono state annate estremamente siccitose , in assolute tra le piu aride e avare di piogge stile alcune annate degli anni '20 e '40
ma dal 2008 gl indici Climatici sono cambiati , sembra poco probabile un annata tipo 2003 anche perche allora si passo' dal gelo di aprile al gran caldo di maggio ,
questa annata potrebbe avere un andamento un po' stile 1976.
Io mi chiedo perché ogni anno, e dico ogni sacrosanto anno ( persino nel piovoso 2014) si debba nominare il 2003
Poi ne arriverà pure uno di nuovo per carità, il 2015 qui ad esempio nel mese di luglio ha fatto pure peggio della super estate del 2003.
Intanto il primo week end di aprile qui al NE se farà un ts sarà già tanto. ECMWF poi non crede a correnti orientali come GFS.![]()
gli anni '70 si " viaggiava " con una PDO e AMO eccezionalemnte negativa , con Nina strong tra il 1973 e 1976 , e picco negativo dell index AMO alla meta' delgi anni '70 , per cui sono state estate nettamente piu fresche ma non solo in Italia per l intero Emisfero Boreale .
Quella estate 1976 fresca ed anche instabile , e trombee' re' cerase a giugno , ricordo temporali estivi fine luglio con una certa puntualita' iniziavano a formarsi verso le 3 del pomeriggio poi pioggia e vento dalla 16.30 alle 18 circa, questo per circa una settimana .
Le estati anni '70 si contraddistinguono per le serate fresche da pullover , e talvolta per la spiccata instabilta' pomeridiana come avvenne in quella estate del 1976 .
Un estate piu stabile di quel decennio anni '70 almeno al sud fu l estate del 1978 , anticipo' un inverno '78/1979 molto freddo .
Segnalibri