
Originariamente Scritto da
Gio83Gavi
Si, sono d'accordo

: per completezza c'è da dire che rispetto alle emissioni di qualche giorno fa l'affondo della Rossby è stato occidentalizzato e ridotto in termini di penetrazione nel Mediterraneo.
Ciò lascia appunto una componente prevalente SW e riducendo, pertanto, all'osso quella più meridionale/sciroccale che avrebbe apportato accumuli un po' più omogenei in tutto il centro nord: è tuttavia un ottimo passaggio con precipitazioni abbondanti per parecchie zone.
Il medio-long di
ECMWF vedrebbe poi altre occasioni di accentuata instabilità sul centro-nord con una goccia fredda in quota:
ECM1-168.jpg
ECM1-192.jpg

Segnalibri