Alle 11,30 tornando a casa a piedi dal centro cittÃ*, mi ha investito una raffica di garbino....a seguire altre. Dal rigido al tepore in pochi secondi.
Gli ultimi gg temperatura media giornaliera attorno allo zero: ben 3,5 sotto la media del periodo, con minime sui -5 e massime attorno ai +6.-
Giunto a casa un occhiata al temometro: +12,2 !!!!
Dal 5 dicembre 2005 che non faceva tanto "caldo"!
Pochi secondi che segnano il confine fra due mondi, fra due stati d'animo.-
Mai come alla fine di un inverno, mai come oggi 15 febbraio ho vissuto un sentimento così sentito di "liberazione"!
Un sentimento che, vista la situazione barica e circolatoria a vasto raggio in Atlantico ed Europa, non potrÃ* essere scalfito o modificato a breve.
Una vera liberazione da troppe, a volte "concrete", speranze di rivivere un inverno di altri tempi, da un ansia quasi morbosa nell'attesa della grande nevicata.
Sì è la neve, che unita ad una tosta ondata di freddo, è mancata completamente dalle mie parti, sebbene un freddo moderato si è fatto sentire da dicembre ad oggi(quasi un grado sotto media).-
Con questo non voglio dire che siamo passati alla primavera con un colpo di bacchetta magica, nò di certo!
Ancor più quest'anno, per le ragioni suddette, (le troppe aspettative e la coincidenza odierna del brusco ritorno del "caldo") giunti al 15 febbraio per me l'approccio ed il rapporto con la neve ed il freddo è completamente cambiato, capovolto!
Prima era un qualcosa di "dovuto", di "indispensabile", oserei dire una pretesa.
Dal 15.2 in poi tutto quello che verrÃ*, e son certo che ancora sprazzi di gioia meteo ci verranno regalati,(anche a chi ancora non ha visto il biancore della neve), sarÃ* tutto un dono, una sorpresa, una gioia da vivere ancora più intensamente di prima.-
Nel frattempo il mio garbino imperversa: +12,8 la temperatura, e la pressione in rapido calo a 1015 mb.-
Ciao,
Giorgio
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
il sole comincia a scaldare e lo si sente in faccia anche se non è questo il problema,fino al 15 marzo se arriva una rodanata decente ci sarÃ* da divertirsi per tutti.
un inverno che ci ha sicuramente lasciato il segno per la sua mediocritÃ* da queste parti.oggi per la prima volta da quasi tre mesi a questa parte fa "caldo".altre occasioni si ripresenteranno di certo ma come dici tu "nn è più qualcosa di dovuto".Originariamente Scritto da giorgio1940
p.s. la cosa che odio di più garbino e cielo nuvoloso con +12, ma essendo un amante della meteo accetto senza farne drammi.![]()
ben venga la primavera e la sua dinamicita' dopo due mesi di quasi immobilismo meterologico, la voglia di vedere un bel rovescio primaverile con annessa sgarbinata e' ai massimi livelli quest'anno, la neve? la traditrice senza pudore oramai non m'interessa piu',sarebbe sempre una toccata e fuga, e per me che ne sono un amante senza pudore, la soddisfazione sarebbe troppo breve per riappacificarmi con lei!![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
*****Originariamente Scritto da meteolorix
Anche tu non tifi per le sveltine!![]()
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
AHIMè non è più l'orso di trentanni fa'!!!!![]()
no,mi piaccioni di piu' i preliminari...Originariamente Scritto da giorgio1940
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri