-
Vento forte
Re: Maggio 2017: commenti sui modelli
Tra un po, secondo i Modelli e gli ultimi aggiornamenti, dovrebbe affluire la massa d'aria più destabilizzante. In Piemonte (settore NW) è già iniziato lo show di temporali e grandine. Nel primo pomeriggio passaggio dalla Liguria Est verso la bassa Lombardia, passando per l'Emilia Occidentale del primo nucleo importante, che poi si sposterebbe verso E/NE, andando ad incontrare le pianure/Prealpi Venete. Il nucleo piemontese si sposterebbe lungo i rilievi approdando alle pianure/Prealpi Lombarde nella seconda parte del pomeriggio. Darei poche precipitazioni a sud del Po se non in Liguria (al massimo nei dintorni del Po e solo una volta che il tutto arriva in Adriatico). Per il centro la più fortunata/sfortunata (a secondo dei punti di vista) sarà la Toscana, che prenderà un po di pioggia, in misura minore Marche-Umbria-Lazio. Per l'intensità, procedendo dalla pianura verso le Prealpi : possibili celle,multicelle,supercelle/MCS, non escluderei del tutto trombe marine e trombe d'aria/funnel, grandine che non passerebbe inosservata ed un bel ventaccio per tutte le Alpi/Prealpi (soprattutto Triveneto) più Appennino Settentrionale.
Vedremo.
tramite Tapatalk
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri