Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 268

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    Ukmo e ecmwf vedono un rientro da est a 96h
    Il problema è che servirebbe una passata piovosa qui e più si va avanti meno diventa probabile.
    Che due pelotas queste depressioni in pieno Atlantico.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Love rain and hate sun!

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    17/10/08
    Località
    Carnate 245mslm (MB)
    Messaggi
    841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    Maggio a Carnate (MB) dopo due decadi (tra parentesi le medie)

    Media Max 20.8° (22.1°)
    Media Min 9.6° (11.3°)
    Pioggia 151mm (110)

    Estremi Max +27.5°
    Estremi Min +2.6°

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,397
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da in cold we trust Visualizza Messaggio
    Ukmo e ecmwf vedono un rientro da est a 96h
    Il problema è che servirebbe una passata piovosa qui e più si va avanti meno diventa probabile.
    Che due pelotas queste depressioni in pieno Atlantico.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Si, entrambi vedono una maggiore influenza dell'aria fresca da N/NE soprattutto sul Triveneto, Emilia orientale e tutto il lato adriatico sino alla Sicilia.
    In quota queste zone sarebbero sottomedia anche di diversi gradi stando a ECMWF, discorso diverso per la parte centro-occidentale:

    ECI100-72.jpg

    ECI100-96.jpg

    ECI100-120.jpg

    ECI100-144.jpg

    Per GFS invece l'invasivita' dell'anticiclone e' maggiore:

    gfs-15-132.jpg

    Chiaro che con le mappe dei modelli inglesi le zone orientali della penisola sarebbero a rischio di instabilita' anche marcata (e con queste carte I 30 gradi non saranno cosi' diffusi come si poteva pensare ieri sera), mentre le zone del centro ovest non vedrebbero nulla di tutto cio'

  4. #4
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,841
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    ECMWF00: HP SubTropicale e Caldo ad oltranza. La LP Portoghese e' il problema dell'Europa! Altro 2003 in arrivo?

  5. #5
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    ECMWF00: HP SubTropicale e Caldo ad oltranza. La LP Portoghese e' il problema dell'Europa! Altro 2003 in arrivo?
    Speriamo !
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  6. #6
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    ECMWF00: HP SubTropicale e Caldo ad oltranza. La LP Portoghese e' il problema dell'Europa! Altro 2003 in arrivo?
    e beh se cosi fosse ogni anno sarebbe 2003 alla prima ondata di caldo.
    comunque sapere che mantova sara in media e qui 4 gradi sopra è una cosa inconcepibile

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    17/10/08
    Località
    Carnate 245mslm (MB)
    Messaggi
    841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    e beh se cosi fosse ogni anno sarebbe 2003 alla prima ondata di caldo.
    comunque sapere che mantova sara in media e qui 4 gradi sopra è una cosa inconcepibile
    ma che vuol dire? una gara a chi va sopra media o chi rimane in media? bah poi contiamo a fine estate la media termica tua con quella di mantova....e ne riparliamo

    comunque io tutto sto caldo terribile nelle prossime 144h ore non lo vedo. tutti allarmati msg da catastrofismo serpeggiano nei forum meteo....io capisco che al 99% dei forumisti non piaccia l'estate e il caldo....ma viviamo in italia il caldo fa parte del nostro clima così come per l'80% del territorio europeo , anzi per molte zone è pure peggio...è come se un abitante di norsilk si lamenti del freddo...emigra!!!

    siamo spaventati per qualche picco limitato della +15° a 1500m? dai non scherziamo! dopo un maggio sotto media e molto piovoso su buona parte del territorio?

    dal 2003 ad oggi ogni maggio si annuncia l'arrivo di un nuovo 2003....ma ogni anno nessun 2003 è arrivato

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da meteobrianza Visualizza Messaggio
    comunque io tutto sto caldo terribile nelle prossime 144h ore non lo vedo. tutti allarmati msg da catastrofismo serpeggiano nei forum meteo....io capisco che al 99% dei forumisti non piaccia l'estate e il caldo....ma viviamo in italia il caldo fa parte del nostro clima così come per l'80% del territorio europeo , anzi per molte zone è pure peggio...è come se un abitante di norsilk si lamenti del freddo...emigra!!!
    Solita storia: ormai da anni per 2 settimane di temperature in media o poco sotto ci becchiamo 2 mesi perennemente sopramedia e non di poco; le lamentele sono su quello, non certo su 2 o 3 giorni caldini o caldi. "Caldo" o "freddo" non significano nulla, il discorso è sempre legato alle medie. In ogni caso è evidente che sia giunta l'ora di rassegnarsi al nuovo clima, c'è poco da star lì: il 2003, agitato per un bel po' come spauracchio, non è ormai così anomalo (basti pensare al 2015).


  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    17/10/08
    Località
    Carnate 245mslm (MB)
    Messaggi
    841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    e però solita storia mica tanto........se prendo il 2017 ho 3 sopra e 2 sotto....non è così catastrofico...come pare trasparire

    Gennaio sotto media: 0° ; (2.0°)
    Febbraio sopra media 5.1° ; (4.0°)
    Marzo sopra media 10.7° ; (8.3°)
    Aprile sopra media 13.3 ; (12.1°) (record di minima dal 2001, -1.5°, dal quando rilevo dati)
    Maggio sotto media 14.5° ; (16.7°) non ancora finito e destinato ad aumentare sicuramente.

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    17/10/08
    Località
    Carnate 245mslm (MB)
    Messaggi
    841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2017: commenti sui modelli

    tu prendi il 2015? io prendo il 2014, due alluvioni a monza....sopra media pluviometrica del 200%, pochissimi over 30°....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •