Pagina 1 di 16 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 169

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Cambio pattern dominante

    Se sarà fuoco di paglia si vedrà presto

    nao.sprd2.gif

    intanto però dal 30 aprile il pattern di riferimento per ovest Europa andrà in negativo almeno fino a fine range previsionale

    atl_anom.gif

    in ovest Atlantico, la lingua azzurra si allunga verso i meridiani centrali, sopra e sotto anomalia >+1 (leggasi, tripoli da NAO-)
    l'attività intertropicale entrerà in fase 8 e ciò supporta la salita del blocco ad ovest degli USA: il getto polare su scinde in due e la parte a sud percorre le bassi latitudini atlantiche



    intanto il polo freddo rimane ancorato tra Siberia e nord Russia
    Andrea

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,769
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio pattern dominante

    sembra il solito pattern positivo su ovest Europa solamente adesso per qualche giorno ci sarebbe questa goccia fredda sulle Alpi come variante del pattern:
    test8.gif 500z_30b.fnl.gif
    ECM101-120.GIF ECM101-144.GIF

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio pattern dominante

    Concordo pienamente con Andrea (4cast), ci sono chiari segnali di un cambio di pattern che comunque hanno cominciato a manifestarsi progressivamente già qualche giorno fa con una dissipazione del gradiente orizzontale in Atlantico e HP maggiormente predisposto ad incursioni settentrionali. Ora l'evoluzione sembra portarci verso la formazione di un pronunciato dipolo barico in Atlantico, con HP su Groenlandia-Islanda e bassa pressione incastrata a sud di esso, fino a lambire, saltuariamente, la penisola iberica. Rimane appunto da vedere se si tratterà di una fase passeggera o di qualcosa di più lungo respiro, personalmente ritengo questo tipo di configurazione che si verrà a formare, di difficile e lenta evoluzione.

  4. #4
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio pattern dominante

    Infatti tipico schema da nao negativa che tanto manca nei nostri inverni purtroppo; alta pressione su islanda e nord atlantico e corridoio basso atlantico che interagisce con aria fredda da est.
    Uno schema cosi in inverno farebbe la felicità di molti, ma manca da molto, troppo tempo.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,769
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio pattern dominante

    Daniele ma anche il pattern dominante aveva avuto questa anomalia negativa nel basso atlantico:
    compday.mIBYfspDpT.gif ECM101-96.GIF
    ECM101-120.GIF ECM101-144.GIF

    La differenza per l'Europa, come già scritto, la sta facendo la formazione all'interno del pattern precedente di un'anomalia negativa tra Italia e Balcani.
    Veniamo da una fase con promontorio anticiclonico Atlantico in marcata espansione in senso meridiano con richiamo sull'Italia e sull’Europa centro orientale di correnti artiche (circolazione zonale bloccata o fortemente deviata) e stiamo passando ad un (temporaneo?) blocco Euro-Atlantico con alta pressione tra Islanda e Scandinavia e circolazione ciclonica su parte dell'Europa.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 28/04/2017 alle 09:16

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,398
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio pattern dominante

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Daniele ma anche il pattern dominante aveva avuto questa anomalia negativa nel basso atlantico:
    compday.mIBYfspDpT.gif ECM101-96.GIF
    ECM101-120.GIF ECM101-144.GIF

    La differenza per l'Europa, come già scritto, la sta facendo la formazione all'interno del pattern precedente di un'anomalia negativa tra Italia e Balcani.
    Veniamo da una fase con promontorio anticiclonico Atlantico in marcata espansione in senso meridiano con richiamo sull'Italia e sull’Europa centro orientale di correnti artiche (circolazione zonale bloccata o fortemente deviata) e stiamo passando ad un (temporaneo?) blocco Euro-Atlantico con alta pressione tra Islanda e Scandinavia e circolazione ciclonica su parte dell'Europa.
    Però dagli ultimi aggiornamenti Ale mi sembra che l'anomalia positiva di geopotenziali vada a isolarsi in maniera quasi esclusiva in zona scandinava/islandese, venendo meno o annullandosi invece in quella iberica

    test8.jpg

    f144.jpg

    gfsgwo_1.jpg
    Potrebbe ciò portare ad una interazione più energica est (aria fredda/fresca in discesa da NE) <--> ovest (aria depressionaria ovest mediterraneo) in una sorta di tunnelling basso con fasi perturbate più pronunciate anche per il mediterraneo?

  7. #7
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,769
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio pattern dominante

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Però dagli ultimi aggiornamenti Ale mi sembra che l'anomalia positiva di geopotenziali vada a isolarsi in maniera quasi esclusiva in zona scandinava/islandese, venendo meno o annullandosi invece in quella iberica

    test8.jpg

    f144.jpg

    gfsgwo_1.jpg
    Potrebbe ciò portare ad una interazione più energica est (aria fredda/fresca in discesa da NE) <--> ovest (aria depressionaria ovest mediterraneo) in una sorta di tunnelling basso con fasi perturbate più pronunciate anche per il mediterraneo?
    si certamente, ma discutevo solo del pattern che potesse essere momentaneo, la sinottica che ha prevalso in questa primavera è stata leggermente differente, anche se a marzo l'aria fredda russa è mancata:
    highpressure.jpg compday.EqWsVDFCMT.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 29/04/2017 alle 11:43

  8. #8
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,293
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio pattern dominante

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    si certamente, ma discutevo solo del pattern che potesse essere momentaneo, la sinottica che ha prevalso in questa primavera è stata leggermente differente, anche se a marzo l'aria fredda russa è mancata:
    highpressure.jpg compday.EqWsVDFCMT.gif
    La prima carta con quello che poi è stato Marzo e metà Aprile non centra proprio nulla.

  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio pattern dominante

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    La prima carta con quello che poi è stato Marzo e metà Aprile non centra proprio nulla.
    Eh ma sai che lui coi pattern ha le sue idee ho letto un "leggermente differente" che mi ha messo la pelle d'oca. Uno dei marzo più caldi in quota (e non) qui al N e adesso invece cadono record opposti con neve sotto i 400m, ma il pattern è "leggermente differente" perché una cartina di "dubbi" GPT dice ciò
    a me comunque, ironia a parte, sembra proprio un reversal pattern o comunque un cambio piuttosto drastico rispetto a quanto abbiamo avuto nei tempi appena (e non) passati e sembra anche quasi duraturo...
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,398
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Cambio pattern dominante

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    si certamente, ma discutevo solo del pattern che potesse essere momentaneo, la sinottica che ha prevalso in questa primavera è stata leggermente differente, anche se a marzo l'aria fredda russa è mancata:
    highpressure.jpg compday.EqWsVDFCMT.gif
    Ah ok, non avevo colto il tuo post
    Mi sembra ci siano i presupposti per una fase prolungata (per prolungata intendo una ventina di giorni) di NAO-:

    realtimemjo.jpg

    b2680.jpg


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •