
Originariamente Scritto da
Lucas80
ci mancherebbe!
Capisco che senza una figura è difficile far capire cosa intendo esattamente.
Come la vedo io: mediamente il polo positivo (inteso come anomalia di geopotenziale) si piazzerebbe su estremo Nord Atlantico , in una posizione più tipica da
NAO- , andando ad influenzare il tempo alle alte latitudini (entro il Circolo Polare Artico all'incirca) ma la presenza di questo polo positivo verso il canale del quale parlavo sarebbe più tipico di una configurazione da Blocking (in nessun altra è presente in quella posizione). Questo canale penetra alle basse latitudini influenzando le condizioni atmosferiche dei Paesi e bacini Europei mediterannei+continentali centro-orientali (papele papele: tutto il bacino del Mare del Nord (compresa estrema Scandinavia), Francia e Spagna fuori da questa influenza e,quindi, niente fresco). Arriverebbero perciò masse d'aria più fredde, data la loro provenienza, relativamente alla climatologia.
Con un Atlantic Ridge non sarebbe possibile questo effetto sul settore Mediterraneo.
In effetti l'influenza della
NAO- sarà marginale (zone scritte sopra), per il resto delle zone citate la lotta sarà tra Blocking/Atlantic Ridge con i risultati proposti .
allora non siamo pienamente d'accordo

. Comunque, sempre secondo me, per la Regione Mediterranea sarà un pattern bello tosto quello dell'Atlantic Ridge e potrebbe traghettarci verso fine primavera/ inizio estate.
Vedremo.
tramite Tapatalk
Segnalibri