Pagina 26 di 90 PrimaPrima ... 1624252627283676 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 896
  1. #251
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    gfs nel breve
    nuova accentuazione dell'instabilità sul versante ionico
    flussi orientali di rientro anche in pp


  2. #252
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    ma con quella carta mezza Italia sarebbe sotto termiche tra +18 e +20 con correnti da sud ovest,
    questo sud ovest dove lo vedi?
    GFSOPIT06_105_9.png GFSOPIT06_105_3.png
    queste le temperature previste alle 15:
    GFSOPIT06_105_38.png

  3. #253
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    per GFS06 martedì inizierebbe dell'instabilità al nord ovest:
    GFSOPIT06_132_4.png
    entrerebbero delle correnti atlantiche in quota da occidente:
    GFSOPEU06_132_36.png GFSOPIT06_132_3.png
    JS atlantico passante sopra le Alpi Marittime?
    GFSOPEU06_132_21.png
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 08/06/2017 alle 11:33

  4. #254
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    E niente, dopo una tre giorni decisamente calduccia (lunedì, martedì e mercoledì), GFS continua per la sua strada...

    GFSOPEU06_168_1.png
    Luca Bargagna

  5. #255
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    E comunque occhio che anche mercoledì con il transito di questo piccolo asse di saccatura sulla pedemontana padana potrebbero svilupparsi botte da orbi, visto il carburante accumulato nelle 60 ore precedenti...

    GFSOPIT06_150_1.png

    PS- Si parla sempre di un run, eh...
    Ultima modifica di Piro; 08/06/2017 alle 11:43
    Luca Bargagna

  6. #256
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli



    2003 bis più forte

    e anche oggi ci siamo tolti il pensiero

  7. #257
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Passavo da Reading e visto che ci sono domando a loro delle temperature "roventi" con "fiammate" dentro il "forno"?
    ECMAVGEU00_192_2.pngECMOPEU00_216_2.png

  8. #258
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    per GFS06 martedì inizierebbe dell'instabilità al nord ovest:
    GFSOPIT06_132_4.png
    entrerebbero delle correnti atlantiche in quota da occidente:
    GFSOPEU06_132_36.png GFSOPIT06_132_3.png
    JS atlantico passante sopra le Alpi Marittime?
    GFSOPEU06_132_21.png
    ciao, il sud ovest arriverebbe il 13 e 14 giugno come si vede dalle mappe da te postate
    che infatti sulla carta coincidono con i giorni con le termiche più alte sull'italia
    ci saranno anche i temporali sulle Alpi è molto probabile ma dato che l'italia non è fatta si sole alpi probabilmente i picchi maggiori di temperature e afa saranno in coincidenza con il Sud ovest (forse più ovest che sud ovest ) che spingerà aria molto calda su di noi proveniente da mediterraneo e dalla spagna.

    NOTA: considera che io ammiro i tuoi post e non ho lontanamente la tua conoscenza meteo per cui se scrivo stupidaggini ben vengano le tue risposte

  9. #259
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Luca Bargagna

  10. #260
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio

    er cupolone


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •