Pagina 39 di 90 PrimaPrima ... 2937383940414989 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 896
  1. #381
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,593
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    PS ma l'estate azzorriana odl school la rivedremo più???? azzzzzzzz...
    Ne abbiamo avuto un buon esempio lo scorso anno no?

    Intanto davvero interessante Reading (12z) che almeno propone una variazione, seppur piuttosto lesta, allo schema barico dominante. Ficcante la rinfrescata da oriente, improduttiva per molti ma almeno è qualcosa.

    GFS segue dritto su strade assai meno dinamiche ed anche accogliendo in parte l'ipotesi fresca del weekend la ricaccia subito lontana con una pronta rimonta altopressoria.


    Stiamo parlando di briciole secondo me, speriamo di raccoglierne alcune
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  2. #382
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    impressionanti le differenze tra i due GM per martedi prossimo!!
    speriamo abbia ragione gfs senno son dolori

  3. #383
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    impressionanti le differenze tra i due GM per martedi prossimo!!
    speriamo abbia ragione gfs senno son dolori
    tieni conto che al momento la possibilità che la saccatura affondi verso il portogallo è questa anche per reading


  4. #384
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,375
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Giò, non so per il centro ovest padano, ma per il centro est per ora (ma anche per i prox gg) al max si potrà arrivare nelle zone più "hot" a 31°/32°C , valori che per la prima metà di Giugno sono si rilevanti ma non eccezionali anche perchè legati a minime che comunque restano e resteranno ben sotto i 20°C...abbiamo avuto prime metà di Giugno assai più calienti e fastidiose, almeno qua....che siano sopra media non c'è alcun dubbio , ma più che i valori in sè io sottolineerei la persistenza di tali valori che tali resteranno fino a mercoledì e che già si stanno registrando da giovedì/venerdì scorsi.
    Qua abbiamo avuto prime metà di giugno (ricordo la prima decade della piovosa estate 2014, unica in tutta quella estate) con max sui 34° e min sui 20/23°.
    Certo Marco, era per evidenziare che sicuramente nell'est Veneto (ma anche in altre zone) dove stai tu le condizioni microclimatiche sono migliori che altrove, ma visti appunto i valori della mappa che mostrano un disagio piuttosto diffuso in buona parte della penisola e' un'ondata di calore importante e le segnalazioni che arrivano non sono campate per aria. Tutto qua, un saluto

  5. #385
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,375
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Ne abbiamo avuto un buon esempio lo scorso anno no?

    Intanto davvero interessante Reading (12z) che almeno propone una variazione, seppur piuttosto lesta, allo schema barico dominante. Ficcante la rinfrescata da oriente, improduttiva per molti ma almeno è qualcosa.

    GFS segue dritto su strade assai meno dinamiche ed anche accogliendo in parte l'ipotesi fresca del weekend la ricaccia subito lontana con una pronta rimonta altopressoria.


    Stiamo parlando di briciole secondo me, speriamo di raccoglierne alcune
    Si, per Reading si passerebbe da cosi':

    ecmwf_T850a_eu_5.jpg

    A cosi:

    ecmwf_T850a_eu_6.jpg

    Parentesi breve eh, in quanto dopo si riproporrebbe un nuovo Omega blocking, tuttavia sono d'accordo che sarebbe buono che confermassero quantomeno la rinfrescata con un passaggio di rovesci e temporali sul lato adriatico, poi vediamo

  6. #386
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,179
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Buongiorno a tutti.
    Pare evidente come stamattina i GM stiano convergendo verso una visione di breve medio termine che vedrà un'ondulazione del getto sfiorare il NE italico andando a generare una saccatura su CS della zona balcanica - Romania.
    L'Italia molto presumibilmente vedrà sempre una curvatura anticiclonica in quota, diversamente nei bassi strati potrebbe fluire aria decisamente più fresca dell'attuale con qualche giornata di vento dai quadranti orientali.
    Successivamente pare molto probabile un riposizionamento dell'omega altopressorio su centro ovest del Mediterraneo con una struttura in quota molto simile all'attuale.
    Al momento non vedo concordanza nella circolazione sull'Europa nel lungo termine.
    Sinceramente vedo possibile una continuazione del pattern in essere.
    GFS, che mostra scenari decisamente meno estremi nella sua emissione ufficiale 00z, rimane aperto a soluzioni abbastanza diverso nelle sue stesse ensemble.
    Reputo abbastanza caldeggiata la modalità "grigliata mista per molti".........

  7. #387
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    ciò che successo da Dicembre in poi rassomiglia abbastanza a ciò che è successo da Dicembre 2001 in avanti, come dinamiche circolatorie

    compreso questo Giugno

    visto che però la soluzione finale della somma degli indici cambia ogni volta che ... "il clima cambia" ci ritroviamo in uno schema che prevede il rimpiazzo degli anticicloni - mediamente - sull'Europa occidentale, con la differenza che non vi è quello scambio meridiano accentuato come poteva esserci anni fa ... di conseguenza la durata delle ondate di calore è amplificata, dura tutto maggiormente ed è tutto spostato più a Nord.

    è un Giugno veramente nero per il Nord, ormai avviato ma non per chissà quale ondata di caldo record, ma per la persistenza ... indecisione forte però per il weekend (quella di ECMWF è una rinfrescata abbastanza netta)
    Ultima modifica di Dream Designer; 13/06/2017 alle 12:16


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #388
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti.
    Pare evidente come stamattina i GM stiano convergendo verso una visione di breve medio termine che vedrà un'ondulazione del getto sfiorare il NE italico andando a generare una saccatura su CS della zona balcanica - Romania.
    L'Italia molto presumibilmente vedrà sempre una curvatura anticiclonica in quota, diversamente nei bassi strati potrebbe fluire aria decisamente più fresca dell'attuale con qualche giornata di vento dai quadranti orientali.
    Successivamente pare molto probabile un riposizionamento dell'omega altopressorio su centro ovest del Mediterraneo con una struttura in quota molto simile all'attuale.
    Al momento non vedo concordanza nella circolazione sull'Europa nel lungo termine.
    Sinceramente vedo possibile una continuazione del pattern in essere.
    GFS, che mostra scenari decisamente meno estremi nella sua emissione ufficiale 00z, rimane aperto a soluzioni abbastanza diverso nelle sue stesse ensemble.
    Reputo abbastanza caldeggiata la modalità "grigliata mista per molti".........
    per la grigliata ci facciamo ospitare tutti da marco

  9. #389
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti.
    Pare evidente come stamattina i GM stiano convergendo verso una visione di breve medio termine che vedrà un'ondulazione del getto sfiorare il NE italico andando a generare una saccatura su CS della zona balcanica - Romania.
    L'Italia molto presumibilmente vedrà sempre una curvatura anticiclonica in quota, diversamente nei bassi strati potrebbe fluire aria decisamente più fresca dell'attuale con qualche giornata di vento dai quadranti orientali.
    Successivamente pare molto probabile un riposizionamento dell'omega altopressorio su centro ovest del Mediterraneo con una struttura in quota molto simile all'attuale.
    Al momento non vedo concordanza nella circolazione sull'Europa nel lungo termine.
    Sinceramente vedo possibile una continuazione del pattern in essere.
    GFS, che mostra scenari decisamente meno estremi nella sua emissione ufficiale 00z, rimane aperto a soluzioni abbastanza diverso nelle sue stesse ensemble.
    Reputo abbastanza caldeggiata la modalità "grigliata mista per molti".........
    gfs è da un po che propone l'affondo da nord est con blocking per settimana prossima. è vero che posticipa , pero lontano da reading

  10. #390
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017: discussioni e commenti sui modelli

    quest'oggi la grigliata è gentilmente offerta dai canadesi


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •