Ufficiale di ECMWF incommentabile e bollente, poco altro da aggiungere. E' il peggiore tra tutti in termini di persistenza di caldo, si spera che la distanza temporale incida sull'attendibilità dell'inglese... Gli altri modelli sono decisamente migliori e con una influenza significativa della depressione nord atlantica fino alle latitudini più basse.
La sinottica nell'area del Pacifico nord americano mi sembra sia vista modificarsi in maniera molto meno marcata rispetto a quanto previsto nelle recenti emissioni... Ora, probabilmente ciò incide sull'intensità del JS in uscita dagli USA rendendolo più ondulato (cosa ne dite?) tuttavia il PNA vira per un brevissimo tempo in uno stato che più che negativo è molto vicino ad uno stato neutrale, mentre il forecast per fine giugno/inizio luglio volge al positivo/molto positivo (>> 1):
pna.sprd2.jpg
ECH1-216.jpg
Stavo osservando la stessa cosa, ottima considerazione!
Personalmente ritengo che l'oscillazione del PNA da valori positivi a neutro-negativi e quindi di nuovo a valori (molto) positivi non possa che "darci una mano" ad evitare che la situazione in Atlantico si "incancrenisca" su binari pericolosi...
Buonanotte!![]()
Luca Bargagna
Intanto GFS18 fa la danza della pioggia con l'aria atlantica in arrivo a sole 144 ore:
GFSOPEU18_144_21.png
Spero che le prossime news dicano che l'aria da venerdì sarà oceanica o atlantica, altrimenti cambiate canale perchè sono fake news:
GFSOPEU18_69_3.png
Nel mondo del Mulino Bianco, dove Banderas guarda i modelli con Rosita mentre cuoce le uova sulle pale del mulino a 37° secchi, il passaggio a PNA=/- consentirebbe un temporaneo rinforzo del getto che porterebbe a riposizionare sul Golfo di Biscaglia il centro depressionario attualmente presente in aperto Atlantico... Ed ecco che grazie ad un nuovo rinforzo del PNA il getto in uscita dall'America tende nuovamente a rallentare, generando una profonda Rossby che, in considerazione del nuovo posizionamento della depressione euro-atlantica, coinvolge in pieno l'Europa centro-occidentale.
Ma sicuramente Banderas con un rutto bene assestato sposterà la farfalla di Lorenz che volteggiava sopra Rosita, andando a modificare l'asse della Rossby che ci lascerà sul suo ramo ascendente, rendendo il 2003 un fresco ricordo.![]()
Luca Bargagna
Ma non è che portate un pò tutti sfiga con questi post?
LP su Nord Italia Sabato:
U96-21IT.GIF
Segnalibri