Risultati da 1 a 10 di 281

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    La prima decade a Grazzanise dovrebbe chiudere circa +1,5° sopra.
    In questo 2017 sono solo tre decade le decadi col segno "-": le prime due di gennaio e la terza di aprile.
    L'anno scorso di questi tempi erano 4.

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    La prima decade a Grazzanise dovrebbe chiudere circa +1,5° sopra.
    In questo 2017 sono solo tre decade le decadi col segno "-": le prime due di gennaio e la terza di aprile.
    L'anno scorso di questi tempi erano 4.
    Una domanda. A memoria mia uno dei più torridi giugno fu l'82, quello dei mondiali. Era veramente torrido (anche rispetto agli standard attuali) o era semplicemente uno dei primi giugno bollenti per cui sembrò particolarmente invivibile?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2017:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Una domanda. A memoria mia uno dei più torridi giugno fu l'82, quello dei mondiali. Era veramente torrido (anche rispetto agli standard attuali) o era semplicemente uno dei primi giugno bollenti per cui sembrò particolarmente invivibile?
    In effetti fu molto caldo sul quadro Italia,con un'anomalia di circa +2°.
    Ebbe però un discreto gradiente nord/sud,in quanto è solo al sud che è rimasto il giugno più caldo fino al 2012.
    Al nord sia giugno 1950 che giugno 2002 sono stati ben più caldi del 1982 ed altri hanno anomalie simili(tipo il 2000).
    Nel complesso,l'estate 1982 in Italia chiuse a meno di +1,2° sulla 71/00,quindi oggi sarebbe percepita come assolutamente normale.
    Va detto però che sia maggio che settembre furono caldi nel 1982.Soprattutto settembre,di nuovo al sud,dove il 1982 fino al 1990 è stato l'anno più calda,per poi scendere vertiginosamente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •