Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
E dire che Genova fu una delle città più colpite nell'estate 2003.Ricordo l'obitorio in difficoltà,ad agosto.
Genova ha un "tipo di caldo" che, se non lo si prova, non lo si capisce né al Nord né al Sud. Più che picchi ed anomalie, contano le caratteristiche igrometriche. Può fare caldo per afa persistente, magari di giorno mai sopra i +30°C, ma di notte mai sotto i +24°C nei quartieri rivieraschi. Può fare caldo per venti favonici da un Piemonte già molto caldo, e lì si va a +38°C nelle zone esposte, con temperature notturne vicine ai +30°C, certo più secco ma ancora meno sopportabile. Nel 2003 penso che ci sia stato un po' di tutto, come alternare le ondate calde di Milano e di Palermo per 4 mesi (in quell'estate ci metto sempre anche maggio).