capisco che quelli della bassa si lamentino....non hanno avuto pioggia quando avrebbe dovuto farla, ma lamentarsi perchè ora piove molto di più sulla alte pianure che nell'alessandrino mantovano ecc ecc è un po amentarsi perchè non si vince al super enalotto....
il regime pluviometrico a sud del PO o attorno in estate è BASSOOO!! ed è pari ad 1/3 di quello che per esempio nella zona laghi. sembra che non piova per congetture e sfighe! NO il clima vostro è quello! piove poco in estate fatevene una ragione! sperate in quache temporale e stop.
Tanto l'acqua per l'agricoltura la prendete dalle grandi piogge e dall'acqua che arriva da nord.
Sì ma non è questa l'anomalia (presa singolarmente). Ma finora a giugno queste zone sono proprio a secco, o qualche accumulo significativo ce l'hanno?
L'anomalia grave rimane comunque la carenza di piogge da ottobre a maggio - a parte che fino a febbraio, Basso Piemonte e Liguria erano tra le zone meno colpite dalla siccità - e in queste zone in estate è normale che piova poco, e rispetto alle alte pianure ed alle zone alpine vengono spesso "saltate". Non possiamo pretendere di risolvere la siccità nella stagione meno piovosa (vedi i dati dell'Alessandrino o del Genovese ad esempio), dove è anzi normale che in queste zone possa non piovere per intere settimane di seguito. Ma se succedesse, sarebbe un bel colpo di fortuna, non c'è dubbio!
Qui ora piovea Chieti Scalo! Vediamo se entra più tardi come dici, o domani come dice @Josh.
mensile a 175 mm molto sopramedia,si punta ai 200
Segnalibri