Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 32

Discussione: A proposito di GW /AGW

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito A proposito di GW /AGW


  2. #2
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,540
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di GW /AGW

    Pure io condivido queste posizioni!
    Siamo in un trend naturale di riscaldamento 'solo' peggiorato dal contributo umano, che parzialmente inceppa i meccanismi terrestri naturali di feedback; per cui la nostra parte dobbiamo farla comunque, riducendo le emissioni, ma poi il sistema-Terra (+sole e quant'altro) fa ciò che vuole.
    Per il resto, tantissima roba che ci gira intorno è terrorismo climatico puro, come le proiezioni che da tempo immemore davano Venezia sott'acqua tra pochi anni e il consueto grafico della temperatura media globale che parte da metà 1800, come se la Terra fosse nata in quel periodo, naturalmente più freddo di adesso, cosicché tutto l'aumento seguente pare che l'abbiamo fatto noi.
    Poi il bello è che se si dubita un attimo di queste proiezioni catastrofiche, partono le accuse di negazionismo, complottismo e altre cazzate.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di GW /AGW

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Pure io condivido queste posizioni!
    Siamo in un trend naturale di riscaldamento 'solo' peggiorato dal contributo umano, che parzialmente inceppa i meccanismi terrestri naturali di feedback; per cui la nostra parte dobbiamo farla comunque, riducendo le emissioni, ma poi il sistema-Terra (+sole e quant'altro) fa ciò che vuole.
    Per il resto, tantissima roba che ci gira intorno è terrorismo climatico puro, come le proiezioni che da tempo immemore davano Venezia sott'acqua tra pochi anni e il consueto grafico della temperatura media globale che parte da metà 1800, come se la Terra fosse nata in quel periodo, naturalmente più freddo di adesso, cosicché tutto l'aumento seguente pare che l'abbiamo fatto noi.
    Poi il bello è che se si dubita un attimo di queste proiezioni catastrofiche, partono le accuse di negazionismo, complottismo e altre cazzate.
    Le proiezioni catastrofiche servono per scuotere la gran parte delle società, spaventarle, far cambiare loro abitudini e cattivi consumi.
    Finora una strategia piena di insuccessi, vedendo cosa l'analfabetismo funzionale, l'internet e la libertà di parola stanno provocando in giro per l'occidente.

    La faccenda GW va legata all'inquinamento ed alla distruzione del nostro habitat. Punto.
    L'ILVA di Taranto non è scollegata dall'acidificazione della barriera corallina australiana.
    Le sabbie bituminose canadesi non sono scollegate dalle tempeste estive lungo la fascia temperata.
    La quotidiana emissione di polveri sottili delle dimensioni dell'Everest da parte di città come Shanghai e Pechino non è scollegata dall'asma e bronchite cronica del figlio dei miei vicini.

    Il mercurio nell'urina di mio nonno non è scollegato dall'incidente BP del 2010 nel Golfo del Messico con l'uccisione del 90% delle specie viventi nel fondale oceanico per 100kmq.

    L'allergia improvvisa dei gemellini della mia amica che abita a trecento metri dal casello autostradale non è scollegata dall'estrazione del tungsteno in Argentina o dalla produzione di motori diesel con centrali a carbone in Polonia.

    Gli immensi incendi boschivi in Indonesia, Amazzonia e in certe regioni del Congo per far spazio a monocolture non sono scollegate dalla morte di milioni di api nelle arnie fuori città sui versanti alpini.

    Vado avanti?

    Tutto dà feedback, anche pensare che il GW non ci appartenga! La faccenda stupida è soffermarsi sulla causa, mentre sono gli effetti che importano: un mondo più caldo ci mette nei guai, no? Okay: un mondo al cianuro e alla plastica, invece?


    Ho smesso di pensare che si possa avere un confronto ponderato su questi temi: è una questione educativa.
    Davanti al grafico delle temperature crescenti non mi frega pensare sia colpa della rivoluzione industriale, mi importa che venga la pelle d'oca a tutti perché i dati dicono: NON CREDERE NON TI RIGUARDI.

    Generalizzare è sdrammatizzare. Adesso ci vuole il contrario: divulgare, diffondere e sensibilizzare.
    Differenziare tutti tutto, consumare molto meglio di adesso, usare energie bene, fare meno schifo.

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di GW /AGW

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio

    La faccenda GW va legata all'inquinamento ed alla distruzione del nostro habitat. Punto.
    L'ILVA di Taranto non è scollegata dall'acidificazione della barriera corallina australiana.
    Le sabbie bituminose canadesi non sono scollegate dalle tempeste estive lungo la fascia temperata.
    La quotidiana emissione di polveri sottili delle dimensioni dell'Everest da parte di città come Shanghai e Pechino non è scollegata dall'asma e bronchite cronica del figlio dei miei vicini.

    Il mercurio nell'urina di mio nonno non è scollegato dall'incidente BP del 2010 nel Golfo del Messico con l'uccisione del 90% delle specie viventi nel fondale oceanico per 100kmq.

    L'allergia improvvisa dei gemellini della mia amica che abita a trecento metri dal casello autostradale non è scollegata dall'estrazione del tungsteno in Argentina o dalla produzione di motori diesel con centrali a carbone in Polonia.

    Gli immensi incendi boschivi in Indonesia, Amazzonia e in certe regioni del Congo per far spazio a monocolture non sono scollegate dalla morte di milioni di api nelle arnie fuori città sui versanti alpini.
    Mi permetti di non essere d'accordo neanche con una virgola di quello che hai scritto (oddio, forse un paio sì... )?

    Dal mio punto di vista è proprio per colpa di gente come te che c'è chi non crede all'AGW... Ma non si è ancora capito che accompagnare dati indiscutiblili con catastrofismo mischiato a previsioni apocalittiche è la più grande "tafazzata" mai concepita per far recepire il problema dalla famosa "casalinga di Voghera?"
    Luca Bargagna

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di GW /AGW

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Ma non si è ancora capito che accompagnare dati indiscutiblili con catastrofismo mischiato a previsioni apocalittiche è la più grande "tafazzata" mai concepita per far recepire il problema dalla famosa "casalinga di Voghera?"
    temo che nella condizione della "casalinga di Voghera" ci sia la maggior parte della gente visto che i consumatori mi risultano instupiditi da campagne pubblicitarie ad hoc.

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: A proposito di GW /AGW

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Mi permetti di non essere d'accordo neanche con una virgola di quello che hai scritto (oddio, forse un paio sì... )?

    Dal mio punto di vista è proprio per colpa di gente come te che c'è chi non crede all'AGW... Ma non si è ancora capito che accompagnare dati indiscutiblili con catastrofismo mischiato a previsioni apocalittiche è la più grande "tafazzata" mai concepita per far recepire il problema dalla famosa "casalinga di Voghera?"
    Sono d'accordo.Il catastrofismo è il maggiore alleato di chi nega il GW.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    65
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di GW /AGW

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo.Il catastrofismo è il maggiore alleato di chi nega il GW.
    Concordo anche io, anche se sono scettico sulla possibilità di riuscire a modificare le abitudini "sbagliate" (le auto quasi tutte con un solo passeggero etc ...) con, come vogliamo chiamarla, una migliore educazione ambientale ?

    Non concordo invece sul fatto che "la climatologia è una cosa e l'ambientalismo un'altra". Ovviamente non sono in assoluto la stessa cosa, ma sono temi vicini e sicuramente una migliore educazione ambientale al clima non farebbe male.

    Quanto al "modello americano" purtroppo esiste ed è il top della diseducazione ambientale. Credo che l'esempio più indicativo sia l'uso smodato che gli yankees (non tutti, ovviamente, ma molti si) dell'aria condizionata.

    Domenica scorsa a Vernazza, ore 18, 27°C, brezza gradevole, ur sul 50%, bel riscontro tenendo le finestre aperte (anche troppo se le spalancavi), temperatura interna tra 23° e 24°C. Entrano in camera, chiudono la finestra e fanno partire l'AC a palla, non lo hanno spento (sentivo la ventola dal piano di sotto) neppure a tarda sera, quando la T esterna era scesa a 22°C (sempre ventilati)
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  8. #8
    Vento moderato
    Data Registrazione
    15/06/12
    Località
    san venanzo (TR)
    Età
    53
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di GW /AGW

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    .
    : un mondo più caldo ci mette nei guai, no? Okay: un mondo al cianuro e alla plastica, invece?


    Ho smesso di pensare che si possa avere un confronto ponderato su questi temi: è una questione educativa.
    Davanti al grafico delle temperature crescenti non mi frega pensare sia colpa della rivoluzione industriale, mi importa che venga la pelle d'oca a tutti perché i dati dicono: NON CREDERE NON TI RIGUARDI.

    Generalizzare è sdrammatizzare. Adesso ci vuole il contrario: divulgare, diffondere e sensibilizzare.
    Differenziare tutti tutto, consumare molto meglio di adesso, usare energie bene, fare meno schifo.
    io penso che un mondo più caldo ci metta in seria difficoltà....indipendentemente da cause naturali o legate ad altro.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di GW /AGW

    Citazione Originariamente Scritto da daredevil71 Visualizza Messaggio
    io penso che un mondo più caldo ci metta in seria difficoltà..
    cioè? quali sarebbero queste nostre difficoltà?

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di GW /AGW

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    cioè? quali sarebbero queste nostre difficoltà?
    Adesso, in Italia ad esempio, l'acqua.

    Un mondo più caldo mi dà da pensare ad aumentati squilibri idrici.

    Un mondo più caldo velocizza la diffusione di specie esotiche sulla fascia temperata la quale a sua volta s'espande.




    C'è un'intera lista dei pro e contro sulla faccenda.

    Ma non cambia: anche se fra 50 anni dovessimo venir smentiti tutti e il gelo si estendesse sul globo per l'avvio della nuova età glaciale (età, non era NB!), NON CAMBIA: Dobbiamo cambiare, smettere di inquinare, di consumare male, di sprecare.

    Non se ne esce, chi non vuole rinunciare a stili di vita inventati dopo la seconda guerra mondiale di modello americano, dovrà venir sottoposto a trattamenti psichiatrici intensivi.

    Il modello di vita consumistico americano, in particolare americano , è il diavolo, il tabù, il nemico insomma.

    Ripeto che non è una questione culturale, ma educativa.
    Fra gli zero anni ed i 7-8 anni le nuove generazioni crescono quasi tutte bene sensibilizzate.
    Il dramma è prima, fra i miei coetanei ed i miei genitori.
    Ed io non ci sto a dividere il mio habitat ed il diritto di voto con chi fa il pendolare in macchina da solo, stando in coda come un beota assieme ad altre migliaia come lui, con chi mangia al burger king 5 gg su 7, con chi i g n o r a l'habitat.

    L'ambiente non è scontato. Rinnovo il motto:

    "Dopo i campi di sterminio è giunto lo sterminio dei campi", scritto da uno morto nel 2011 a 90 anni che ha visto la pianura del Veneto cementarglisi davanti nei decenni!



    Ed è inutile negarlo ormai: la questione è e sarà la priorità politica dei prossimi anni, perché tutto (t u t t o) è correlato al nostro rapporto con l'ambiente.
    L'inquinamento è il primo passo: eliminarlo il più possibile è la missione nostra, con buona pace di quanti, adesso, firmano contratti esosi guadagnando ai danni dell'ambiente: dal concessionario che smaltisce ruote usate per vie non belle, al mafioso che seppellisce vernici in Terra dei Fuochi, all'imprenditore che con l'amico in giunta riesce ad ottenere quel versante sul mare che in realtà ha spiagge protette per le tartarughe, fino al venditore di griglie in alluminio usa-e-getta per la "tua perfetta grigliata di ferragosto".

    Ripeto: è e sarà sempre più una questione politica, per cui non di meno anche di classe.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •