Ascolta Leonardo non mi tirare per la giacchetta.
E ti ribadisco quello che ti ho già detto l'altro giorno.
Lo sai meglio di me che se c'è vento a Porano le minime rimangono alte.
C'è stato un blando ricambio d'aria per la saccatura passata sul nord Italia e la stasi altopressoria è venuta meno . Con il vento e con termiche comunque alte non ha permesso alla temperatura di scendere.
Sabato --> domenica sul mare notte infernale, quella si, con maccaja e 23°......
Attenzione non sto dicendo che non fa e non farà caldo, ma nel merito della questione visto il caldo a disposizione nel nostro settore ci sta andando ancora bene.....
Ovvio che la persistenza delle configurazioni amplifica gli effetti al suolo (come d'inverno un HP termico)
P.s.: capisco che si possa faticare in questi giorni ma non trascendiamo quelle che sono definizioni etc etc etc
Ultima modifica di Porano444; 10/07/2017 alle 09:15
x il nord ECMWF prevede una settimana calda e umida, senza picchi di caldo. da giovedi l'anticiclone tenterà di salire in atlantico ma l'uscita di una LP dal canada sarà deleteria e la riuscità fallirà miseramente portando l'HP Azzorriana a sdraiarsi su di noi. Questo però farà si che si attiveranno prima venti di favonio, che finalmente seccheranno l'aria spazzando via sta cappa caldo umida e poi il rientro fresco da est farà definitivamente abbassare temperature. E' una manovra che abbiamo visto tante volte questo inverno e quindi il pattern è sempre lo stesso. purtroppo le acque più fredde tra labrador e NW atlantico e la continua mancanaza di alti GPT in area azzorriana fanno si che esposioni africane siano sempre probabili.
Figurati se ti "tiro per la giacchetta", le mie poi stanno tutte nell'armadio figurati
Era una semplice constatazione e, ovviamente, avendo pure dormito fuori paese stanotte, prima di farla ho controllato: a Porano stanotte non c'è stato alcun vento http://www.meteoporano.it/downld02.txt
Rischio l'offtopic ma ho usato la nostra piccola esperienza per ribadire come quando è caldo è caldo: non c'è umidità, vento, controvento, brezze o controbrezze che tengano... fa caldo, le minime e le massime si alzano specie nelle zone (come la nostra) dove non c'è inversione.
Figurati se voglio discutere![]()
nel range ragionevole delle 144 h modelli orrendi questa mattina !! sopramedia continuo quasi per tutti e zero precipitazioni per il 90% d'italia
non invidio per nulla il Sud Italia che con le prospettive odierne vivranno un altra settimana molto pesante !!
alla fine quindi ( ad oggi ) ci aveva visto bene ECWMF con la discesa molto orientale
GEM che vedeva un break più corposo e occidentale ma anche GFS ( solo in alcuni RUN ) hanno invece confermato la visione di ECWMF
ad oggi invece dovessimo fidarci di ECWMF da inizio a fine run sarebbe da mettersi le mani nei capelli !! nessuna ondulazione da ovest niente di niente pazzesco
sono moderatamente pessimista per la siccità italiana.. ora inizia ad essere interessante anche qui nel basso piemonte
Leonardo c'è stato vento, fidati......
non forte ma c'è stato
Porano Meteo - Stazione Meteo di Porano (TR)
Tutto ok.
Sicuramente una configurazione non particolarmente penalizzante diventa "forte" se persistente.....
![]()
beh...non prenderei per oro colato Reading di questa mattina...questi gli ENS .... fortunatamente, almeno per il momento, un run estremissimo...
graphe_ens3.png
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Ecmwf ens è meno caldo e stabilizzante dell'ufficiale fermo restando che il target della saccatura è balcanico![]()
ECMWF00: arriva la rinfrescata.....ad Est di Trieste ed a Nord dellla linea Sempione-Gottardo-Brennero. Finche' non si schioda l'HP Dinamico sul SW Europa (cioe' e' li' da Dicembre 2016) qui nulla cambiera'. Nota: incredibili errori dei LAM di ieri: siamo passati dai "forti TS al Nord" al nulla assoluto salvo i crinali alpini. Manco sui Laghi e' piovuto. Saccatura a bassa curvatura e troppo, troppo a Nord! Non aggiungo altro senno' rischio il ban......
sul Foggiano il favonio ancora non sfonda
Foggia comunque 1,5°C in più rispetto a 24 ore fa
Segnalibri