Ho scritto anche io che è un passo indietro rispetto al GFS06, ci mancherebbe altro! Ribadisco però che il break è sempre stato visto per il 25, e fino a quel momento era aggiornato solo fino al 24 mattina (come peraltro la carta che hai postato), per cui non capivo molto il discorso sui "break in tempi accettabili".![]()
Luca Bargagna
Un W-ITCZ illegale quest'estate! GFS12 continua a vederlo ben sopra la norma, regalandoci così eventi bollenti a ripetizione e a breve distanza l'uno dall'altro (intervallati da break più o meno incisivi).
Cioè, per quel che vale naturalmente (poco, pochissimo a 144h), una 596 dam in Sardegna è allucinante
P.S.: ho visto solo adesso GEM e Ukmo. In poche parole sopra le 96h i modelli sono carta straccia![]()
Ultima modifica di Calibre; 17/07/2017 alle 18:05
Onestamente mi posso aspettare di tutto, dopotutto si parla di una saccatura in isolamento su UK/Mare del Nord a 96-120 ore... Figurarsi la sua evoluzione dalle 120 ore in poi!
Di possibili aggiustamenti (e stravolgimenti, aggiungo) ce ne saranno ancora moltissimi da qui a venerdì.
E poi, aldilà dei discorsi da bar sui "run farlocchi" e altre amenità, bisogna sempre tenere presente che ogni emissione modellistica è "termodinamicamente realizzabile".
Riguardo al lungo (molto lungo) di GFS, considerando come è andata l'Estate fino ad oggi, direi che ho visto run molto "meno credibili". Ecco, forse mi aspetterei un asse dell'HP un pelo più a Ovest, quello sì.
![]()
Luca Bargagna
Per giovedì 20 e venerdì 21 un fronte freddo si avvicinerà all'Italia occidentale... Instabilità accentuata su Alpi e Prealpi, ove penso che i temporali saranno diffusi, ma anche le zone di pianura del NI potrebbero vedere diversi fenomeni:
53332726.jpg
53295819.jpg
![]()
Ecmwf invece è un tantino diverso...
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Esatto, per Reading la scaldata risulta inferiore a quella vissuta la settimana scorsa, attendiamo ulteriori sviluppi. La struttura barica poi si dispone in modo da avere meno anche il contributo favonico per l'Adriatico. Indubbiamente tra le due visioni, è quella più fresca.
Nel Fanta praticamente Gfs e ecwmf sono uno l'opposto dell'altro..
Tutti i modelli invece ben allineati sta sera confermano i temporali al nord da giovedì.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Sconcertante la semplicità con cui quest'anno la +20 abbraccia il centro italia
E' di nuovo lì, tornerà non più tardi di dopodomani ed i prossimi giorni si annunciano davvero roventi anche se ormai ci siamo abituati e non fa più quasi notizia.Intanto il (mini)break del 24 scende sotto le 200h e potremmo avere di nuovo rapido respiro già a metà settimana prossima
Certo, viste le sue dinamiche, la rimonta subtropicale successiva sarebbe probabilmente la più potente della stagione ma abbiamo tempo per prepararci![]()
Segnalibri