Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
Ok, ma senza andare a pescare Estati che si discostano da un trend consolidato, il segnale è piuttosto chiaro...

Ad esempio i mesi di Giugno nel periodo 2000-->2017 sono contraddistinti dalla classica vorticità Altantica in area critica, favorendo un tipo di pattern ormai bel conosciuto:

Immagine

Il raffronto col periodo '70/'90 è impietoso, evidenziando un reversal pattern nel comparto Euro-Atlantico:

Immagine

Un indebolimento della tensione zonale che va a braccetto con la progressiva diminuzione del Ghiaccio Artico, il quale sta diventando sempre più stagionale:

Immagine

Ora quando parlo di GW so perfettamente che il sistema non è lineare, ma a mio avviso qualche pulce nell'orecchio ormai chi è nel settore dovrebbe avercela, sia per quanto riguarda le Estati che gli Inverni Un caro saluto
Ciao Filippo.
Lungi da me nel voler negare la presenza del GW e il suo eventuale condizionamento nell'andamento della stagione estiva, ma non credi/credete che il ciclo dell'AMO+ che ci sta interessando proprio dall'inizio degli anni 2000 sia uno dei principali responsabili di quanto hai mostrato?

AMO_fig123.jpg

http://onlinelibrary.wiley.com/doi/1...6GL026242/epdf

Vari studi ed analisi hanno collegato il ciclo dell'AMO allo spostamento verso nord/sud dell'ITCZ... Da quel che so io, un AMO+ favorisce un N-shift dell'ITCZ, soprattutto quello occidentale, e un aumento delle precipitazioni nella zona del Sahel (come, peraltro, sta accadendo in questa estate):
Immagine.jpg
Per di più, nell'immagine "I" precedente (in alto a dx) si vede bene quell'anomalo e umido flusso sud-occidentale che colpisce l'Africa centro occidentale.
E' pur vero che con un AMO+ ci si aspetterebbero GPT inferiori alla norma principalmente nel nord atlantico ma in parte anche in Europa, e ciò non si sta verificando

Immagine2.jpg

Giorgio