Risultati da 1 a 10 di 817

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da WeatherBT Visualizza Messaggio
    Accumuli nevosi significativi hanno riguardato aree molto circoscrtte e lontane dagli invasi, facendo riferimento all'area irpino-pugliese (per quanto mi riguarda). Evidentemente la mala comunicazione dei media influisce sul pensiero comune...
    Nelle zone che ho citato le nevicate a Gennaio sono state scarse, all'ondata di gelo della prima metà del mese non sono seguite piogge "serie" e la primavera è risultata abbastanza secca.
    Sempre per quanto concerne l'area irpino-appulo-lucana, c'è da dire che nelle zone più esposte ad accumuli monstre non ci sono ragionevoli possibilità di creare nuovi invasi.
    La situazione è spesso molto più complessa di ciò che sembra.
    Sì ma sulla gestione dell'acqua, al sud in generale, siete comunque indifendibili di fronte ad un dato di punte fino all'80% di acqua persa per strada tra invaso e rubinetto finale. Questo è, che poi abbia pure piovuto poco beh, su questo appunto non ci piove.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sì ma sulla gestione dell'acqua, al sud in generale, siete comunque indifendibili di fronte ad un dato di punte fino all'80% di acqua persa per strada tra invaso e rubinetto finale. Questo è, che poi abbia pure piovuto poco beh, su questo appunto non ci piove.
    cosa che comunque in questo caso c'entra poco.
    la puglia non ha invasi propri,si appoggia a quelli delle altre regioni,che poi la rete dell'acquedotto pugliese(forse uno dei piu' vecchi di italia) abbia perdite eccessive non ci piove(42% e non 80%,non siamo in burundi),ma farne di questo la causa della siccità francamente è ridicolo.

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    cosa che comunque in questo caso c'entra poco.
    la puglia non ha invasi propri,si appoggia a quelli delle altre regioni,che poi la rete dell'acquedotto pugliese(forse uno dei piu' vecchi di italia) abbia perdite eccessive non ci piove(42% e non 80%,non siamo in burundi),ma farne di questo la causa della siccità francamente è ridicolo.
    Nessuno lo ha detto, o almeno io, semplicemente però è un dato di fatto. Vedila così: Se hai 100 e puoi disporre solo di 58 (ma a volte è ben peggio) la limitazione è grossa e ti ritrovi a non averne più molto prima che se avessi poche perdite. Visto che si parla di cifre, comunque, mettiamolo un articolino:

    Siccita, allarme in tutta Italia: il Paese dove gli acquedotti perdono il 40 per cento di acqua (e soprattutto al Sud) - Il Fatto Quotidiano

    leggo comunque di bari al 52% di sprechi, punte fino al 70% nel resto del sud. Campobasso e potenza tra le peggiori di Italia. E se non sbaglio l'acqua pugliese arriva più o meno da quelle parti...
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Nessuno lo ha detto, o almeno io, semplicemente però è un dato di fatto. Vedila così: Se hai 100 e puoi disporre solo di 58 (ma a volte è ben peggio) la limitazione è grossa e ti ritrovi a non averne più molto prima che se avessi poche perdite. Visto che si parla di cifre, comunque, mettiamolo un articolino:

    Siccita, allarme in tutta Italia: il Paese dove gli acquedotti perdono il 40 per cento di acqua (e soprattutto al Sud) - Il Fatto Quotidiano

    leggo comunque di bari al 52% di sprechi, punte fino al 70% nel resto del sud. Campobasso e potenza tra le peggiori di Italia. E se non sbaglio l'acqua pugliese arriva più o meno da quelle parti...
    Se noti però ci sono altre zone pugliesi con perdite sotto il 25%...ad esempio Brindisi e Taranto.
    L'acquedotto attinge da Molise Basilicata e Campania in effetti.

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    Se noti però ci sono altre zone pugliesi con perdite sotto il 25%...ad esempio Brindisi e Taranto.
    L'acquedotto attinge da Molise Basilicata e Campania in effetti.

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
    Ma meno male! Però che in una città di mezzo milione di abitanti (con l'immediato interland si sfiora il milione) come Bari, se spreca il 52%, le quantità buttate sono ENORMI. Comunque vabbeh, questioni di lana caprina perché se non piove comunque di acqua non ce n'è è quella che c'è viene in buona parte sprecata, questo è.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ma meno male! Però che in una città di mezzo milione di abitanti (con l'immediato interland si sfiora il milione) come Bari, se spreca il 52%, le quantità buttate sono ENORMI. Comunque vabbeh, questioni di lana caprina perché se non piove comunque di acqua non ce n'è è quella che c'è viene in buona parte sprecata, questo è.
    Prima era anche di più.fa qualche anno stanno provvedendo a manutenere

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,207
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fa caldo e fa tutto schifo ok, ma...se iniziassimo a dare un'occhiata a LUGLIO?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Nessuno lo ha detto, o almeno io, semplicemente però è un dato di fatto. Vedila così: Se hai 100 e puoi disporre solo di 58 (ma a volte è ben peggio) la limitazione è grossa e ti ritrovi a non averne più molto prima che se avessi poche perdite. Visto che si parla di cifre, comunque, mettiamolo un articolino:

    Siccita, allarme in tutta Italia: il Paese dove gli acquedotti perdono il 40 per cento di acqua (e soprattutto al Sud) - Il Fatto Quotidiano

    leggo comunque di bari al 52% di sprechi, punte fino al 70% nel resto del sud. Campobasso e potenza tra le peggiori di Italia. E se non sbaglio l'acqua pugliese arriva più o meno da quelle parti...
    pazzesco vuol dire captare 100 per usare in media 50
    per non parlare degli usi irrigui dove tra perdite per permeabilità e sprechi degli stessi contadini solitamente se ne spreca il 70% o anche più.
    ripeto in molte zone la siccità non esiste , o meglio esiste ma con una gestione non dico perfetta ma oculata non ci sarebbero problemi e addirittura tutti i contadini potrebbero bagnare
    e in questo senso non esiste nord e sud.
    riporto un simpatico fatto risalente a domenica scorsa: vado in montagna e attraversando la piana cuneese ( che sta vivendo una forte siccità e con tutti i fiumi completamente asciutti causa derivazioni irrigue ) e noto "simpatici" e ignoranti agricoltori intenti a bagnare campi di grano appena tagliato per inumidire il terreno e non far polvere durante le lavorazioni successive ( erpicatura , aratura ) ... dato che l'acqua viene messa nelle reti secondarie seguendo un calendario ed è consuetudine in piemonte fare il ragionamento "pago il consorzio potrò usare l'acqua come voglio o no ?"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •