E ora il riepilogo della seconda decade di luglio ad Udine:



  • Media minime 16.7°C, -0.3°C dalla media 1991/2016, estremi 12.5°C/20.1°C, dodicesimo posto su 27 tra le più fresche, te valori sotto i quindici gradi e uno sopra i venti.
  • Media medie 23.7°C, +0.6°C dalla media, estremi 21.5°C/25.8°C, decimo posto tra le più calde, due valori sopra i 25 gradi.
  • Media massime 30.3°C, +1.1°C dalla media, estremi 27.8°C/32.6°C, ottavo posto tra le più calde insieme al 2011, sei valori sopra i trenta gradi.
  • Escursione termica giornaliera media 13.5°C, +1.4°C dalla media, estremi 10.1°C/16.1°C, sesto posto tra le più alte.
  • Media ad 850 hPa 13.8°C, -0.1°C dalla media, estremi 10.2°C/16.2°C, 19° posto su 37 tra le più calde insieme a 2002 e 2012, sette valori sopra i quindici gradi.
  • Quota media ZT 3720 metri, +25 dalla media, estremi 2767/4238 metri, quindicesimo posto tra le più alte, tre valori sotto i tremila metri e e cinque sopra i quattromila.
  • Caduti 10.8 mm in due giorni.
  • Pressione media 1001.3 hPa, -2.1 hPa dalla media 1993/2016, estremi 998.2/1006.4 hPa, settimo posto su 25 tra le più basse.