Il problema di questa ennesima "fiammata" (quest'anno almeno possiamo usare un vocabolario vario per descrivere la situazione...) sarà la persistenza. Nelle altre occasioni era stata una settimana tosta seguita da un provvidenziale seppur breve "rinfresco" (parlo delle zone piu' interessate dalle "fiammate", chiaramente).
Lo sappiamo tutti, lo capisco bene, però davvero sarà una situazione "inedita" e ancora indefinibile, davvero un salto all'inferno con ritorno indeterminato.
E veramente non so cosa staremo scrivendo ancora tra 10 giorni (o quelli che saranno) e se le parole basteranno, intanto, come cura catartica per i nostri sfoghi e per cercare di esorcizzare una situazione così pesante.
E, se pare noioso lamentarsi, dall'altro lato è anche inutile dissimulare e sminuire.
To be continued![]()
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
Ma in Inghilterra perchè non arriva il "riscaldamento globale?" Perchè per una volta non fa 60 giorni di anticiclone su Londra con zero mm ed anomalie positive di 1-2 gradi per tutta l'estate e noi sotto ripetute gocce fresche e correnti da est? Sempre qui non vale...
A vedere le carte di oggi il 2003 inizia a vacillare davvero (mi riferisco ovviamente alla prima metà di Agosto), certo è che nel 2003 l'onda calda folle iniziata il 3 Agosto e terminata il 15 fu seguita comunque da T sopra media fino alla fine del mese...ad oggi non è invece possibile dire se andrà nuovamente così. Di certo però le carte odierne fanno paura autentica e per la cronaca qua siamo tornati sopra media con oggi.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Qui non c'è paragone su quello, e penso in nessuna parte d'Italia.
E li ti do ragione: basta con sto 2003 ogni volta. E' possibile dire che è un'Estate calda senza tirarlo fuori ogni volta (con una pesantezza micidiale fra l'altro)?
E' come se ogni volta che fa un mese come Gennaio 2017 in inverno (e parlo dalla zona più sfigata d'Italia in tale mese) si nominasse il 1929...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Occhio ragazzi che a forza di nominare il famoso 200X prima o poi si ripresenta, magari pure con gli interessi, si sa, i record sono fatti per essere battuti
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri