Non vorrei dire una stupidaggine ma Roma potrebbe beneficiare del vento di mare durante le ore più calde. 2-3 giorni a 38°C almeno non glieli toglie nessuno, ma forse potrebbe mancare il record. Più che altro immagino saranno terrificanti le nottate.
Per me per vedere record bisogna puntare più alle zone interne del versante tirrenico, posti come Firenze o Terni. Anche la pedemontana emiliana mi sembra messa "bene".
In tutto ciò non dimentichiamoci che le Alpi si beccheranno una +25° e che anche la pianura padana a nord del Po vedrà almeno una +22°, entrambi casi mi pare verificatisi solo nel 1983 e nel 2003 per un tempo così lungo.
Insomma per me varie zone d'Italia possono puntare ad un record, si rischia seriamente un'ondata al livello delle due sopra citate.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri