Spiego e semplifico enormemente partendo dal contrario: in caso di aria umida parte del calore disponibile viene disperso proprio tra il notevole numero di particelle di vapore presente nell'aria. In questo modo il clima assume carattere canicolare ma le temperature salgono in maniera minore.
In caso di aria secca, ed almeno nelle aree interne aria secca sara, questo 'tappo' non è esiste e le temperature sono libere di salire senza particolari ostacoli.
paragoniamo il tutto ad una palla lanciata giù da una discesa: nel caso dell'aria umida la palla è zigrinata e disperde parte della sua energia in attrito col terreno ottenendo una velocità finale inferiore,
L'aria secca invece è una bella palla liscia (una Slick visto che a breve parte la F1) è la sua velocità finale al termine della discesa sara maggiore.
in entrambi i casi l'energia totale sviluppata è la medesima ma il risultato finale è differente
Segnalibri