Risultati da 1 a 10 di 1857

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: AGOSTO partirà col botto .... di caldo! Ma poi ?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Al momento, in fatto di isoterme previste l'unica ondata che gli assomiglia (anche come distribuzione) è quella del 1983. Anche in quel caso durò parecchio, e il picco è stato anche più intenso...

    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine


    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    Per il Nord ci sta anche il 26-27-28 giugno 1935, con diffusi +40°C in Val Padana (specie Emilia-Romagna e Veneto) e minime fino a +27/+29°C in pianura (su Emilia-Romagna, Lombardia ecc.) Ondata che prese in pieno anche il Centro. Però, pur con record termici in alcuni casi ancora imbattuti, fu un'ondata che durò 3 giorni, non 7 o più. Per le nostre zone (Triveneto, Alpi Orientali, Austria ecc.) da ricordare anche il 2013, tra fine luglio e soprattutto inizio agosto (come ora).
    Rispetto ai tanti casi del passato (2013, 2003, 1983, 1950, 1947 solo per dire i primi che mi vengono in mente), la differenza più che i picchi massimi potrebbe farla la persistenza: alcuni picchi del passato erano frutto di un paio di giorni di fuoco, altri di una settimana, vedremo questa quanto dura. Alcune località poi (es. Bologna) hanno più volte sfiorato i +40°C anche in estati o epoche "non sospette", appunto durante picchi isolati.
    Ultima modifica di FilTur; 31/07/2017 alle 11:14

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •