compday.StaZ1QRnK3.gif
Spalmiamo spalmiamo ma fa sempre caldo![]()
Matteo
Giugno caldissimo anche al sud cm, con anomalie perlopiù fra i 2 ed i 2.5 gradi sulla 71/00 nelle stazioni da Frosinone in giù(non molto diverso da giugno 2012). Luglio effettivamente più penalizzante al CS che al nord. Agosto finora democratico nella sua spietatezza. Sta venendo fuori l'ennesima estate recente con un'anomalia nazionale ben sopra i 2.5 gradi sulla 71/00. Se non cambierà veramente piazzarsi sul podio. Ma preoccupa maggiormente la frequenza di stagioni simili, certificata non certo solo dal CNR ma da qualunque ente si occupi di dati meteo.
Posso solo dire da vecchio appassionato di meteo, che tiene i dati di Rimini(costiera: km 2,7 dalla riva del mare) dal 1955, che i +34,2 di ieri ed i +34,7 di oggi SENZA GARBINO e con brezza di mare, sono record assoluto!
Non aggiungo altro!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
ECMWF00: salvo Alpi e NordEst e' il nulla assoluto: HP SubTropicale ad oltranza: al massimo "Cavetto Mobile Pre-AntiCiclonico" come direbbe qualcuno....di Pioggia vera manco a parlarne.
Mah... No, dai... A me sembra che le mappe di ECMWF vedano addirittura due passaggi da qui al 13 agosto, che potrebbero anche portare precipitazioni...
Cmq, meglio aspettare, rischiamo di commentare fantasmi... Visto che GFS non è dello stesso avviso...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Segnalibri