StAnne convinto. ...peccato che solo 2 gg fa un moderatissimo come Sottocorona nel suo intervento mattutino su La7 abbia proprio espresso tale concetto ovvero che il GW con questo caldo anomalo mediterraneo non c'entra nulla visti che al contrario su Europa centrale e UK in contemporanea sono presenti anomalie negative. ...vedremo a fine agosto le tue GLOBALI anomalie come si distribuiranno in Europa e nel Nh. ....Voi siete tutti dei "cesariani "potenziali per eccessi nelle e delle vostre convinzioni dogmatiche.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Sei consapevole che non ha senso questo discorso, vero?
Non esiste un'ondata calda che porti anomalie positive su TUTTA Europa o su TUTTO l'emisfero boreale o su TUTTO il mondo contemporaneamente.
Nell'agosto del 2003 erano presenti anomalie negative sull'Europa orientale. Nell'agosto del 2010 il contrario (Russia a fuoco, Europa centro-occidentale in media o sottomedia). Nel luglio del 2015 la divisione era nord-sud.
Ma ripeto, basterebbe citare...qualsiasi ondata calda sia mai avvenuta.
Perché scrivere queste cose? Pensi davvero di dire delle verità scomode, originali ed incontrovertibili? Pensi davvero che la realtà del GW funzioni così?
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Sì ma poi vai a far capire che le aree che vedono il segno meno sono X e con anomalie contenute (tipo 1° al massimo meno della media, toh, due se va bene) mentre quelle che vedono il segno più sono X^3 e con anomalia molto più marcate. E se questo non è il GW dal punto di vista climatico allora chissà cos'è. E questa differenza provoca quei costanti segni + sui vari computi annuali globali sempre più alti, né più né meno, è banale matematica della prima superiore.
La cosa difficile da scoprire e capire è la causa, su quella di può discutere eoni senza venirne a capo anche... anzi è un po' quello che accade da decenni![]()
Si vis pacem, para bellum.
Un commento pour parler del long 06: vede ondulazionj e prefrontali. ..
Ma io mi sento di condividere le parola di Sottocorona che, giustamente, ha focalizzato la sua attenzione su una questione evidente: ossia che il sistema atmosferico non è lineare e non c'è mai una connessione univoca tra fenomeni atmosferici e GW.
Il sistema non è lineare. Ovvio.
Sicuramente l'aumento termico generale incide su i pattern atmosferici prevalenti andando ad incidere soprattutto nelle zone sensibili.
Ma un'ondata di calore non è connotabile con un rapporto di causa effetto diretto.
Altrimenti l'altra super onda di calore del 1983 non avrebbe avuto modo di esistere visto che eravamo in un contesto termico globale profondamente diverso
![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri