Pagina 109 di 116 PrimaPrima ... 95999107108109110111 ... UltimaUltima
Risultati da 1,081 a 1,090 di 1156
  1. #1081
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico aggiornamento finale

    Citazione Originariamente Scritto da meteobrianza Visualizza Messaggio
    RIBADISCO E CONFERMO se tolgo la settimana assurda dal 1 agosto al 5 agosto a CARNATE (MB) l'estate è stata godibile....

    io non dico GODIBILE guardando i NUMERI! ma la percezione che ho addosso....Giugno qui ha avuto medie max di 29° 4° sopra media....ma è stato godibile! anzi stupendo...non capisco il nesso tra le due cose....per me è l'estate ideale! anzi per me il Luglio di quest'anno è il prototipo dell'estate ottimale, mai sofferto caldo di notte, 2 giorni over +32° e mai oltre +33.8°...
    Media MAX +29.6°
    Media Min +17.0°
    Pioggia 75mm

    PERFETTA!
    Neanche Marcoan si era mai spinto a definire perfetta l'estate in corso. E neppure Robertino. Non finiremo mai di stupirci.

  2. #1082
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,107
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico aggiornamento finale

    31C a mezzanotte in Serbia, 27C in Polonia
    Domani la massa calda in viaggio verso nord porta la +17C a Pietroburgo, domenica e' su arcangelo
    MS_2960_ens.png

  3. #1083
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico aggiornamento finale

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Devo però spezzare una lancia in suo favore. Visto e considerato il clima degli ultimi anni un mese caldo/bollente ALMENO in estate lo si DEVE tenere conto (puntualmente almeno uno ogni due anni lo fa, almeno eh). Tenuto conto di questo, tolta la settimana topica appena passata, dalle nostre parti non è stata così terribile, anzi... luglio è passato, qui, senza colpo ferire praticamente. In luglio avrò acceso il condizionatore 3 volte...
    Sì ma ragazzi, tutto questo è soggettivo e di conseguenza irrilevante. Io a luglio l'avrò spento 3 volte il clima. Meglio limitarsi ai numeri. Quoto tutto quanto detto da nevearoma.


  4. #1084
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico aggiornamento finale

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sì ma ragazzi, tutto questo è soggettivo e di conseguenza irrilevante. Io a luglio l'avrò spento 3 volte il clima. Meglio limitarsi ai numeri. Quoto tutto quanto detto da nevearoma.
    E stica? I numeri dicono che a luglio qui si è stati sotto il grado di anomalia, giugno attorno ai +3 e agosto chiuderà sopra al 100%. Lungi da me dire cavolate del tipo: estate godibile, ma nemmeno far passare quello che non è (e sono il PRIMO a "lottare" quotidianamente su queste cose con Marcoan e tu lo sai benissimo, quindi farmi questo appunto è ridicolo e "offensivo" nei miei confronti) ovverosia un inferno, Q U I. Qua non lo è stato, sono altre le estati da farti piangere (2003,2015,2009,2012). Qui ci sono stati break estivi PESANTI (che a te piaccia o meno ste cose pesano sulla sofferenza, il fatto che faccia una settimana a +5 e una o qualche giorno a -3 ti fa sentire molto meno il caldo piuttosto che due settimane sopra media ma non di tanto e senza break di sorta)ad esempio a N di Milano oggi si chiude circa attorno ai -4/6 dalla media, sempre che a te piaccia o meno. E rispetto al S è TUTTO UN ALTRO MONDO. Quindi sì, dati alla mano, QUI, non è tra le estati peggiori al momento, ma nemmeno lontanamente. Milano non è qui, non è Carnate, è un water di posto (perdonamelo ma climaticamente è la città peggiore di Italia, si sta sempre male che sia inverno o estate e fidati che lo dico con ampia cognizione di causa.. ad esempio sono appena andato via da Roma, puoi solo immaginare il caldo che faceva ma si stava sicuramente meglio che a Milano in un QUALSIASI giorno d'estate) che esalta tutto ciò che è caldo. Quindi sì, dati, sensazioni, e tutto alla mano in brianza si sono viste TANTE estati peggiori, sempre che a te piaccia o meno. Un altro esempio? Qui non è minimamente paragonabile l'ondata calda appena passata con quella di luglio 2015, perché, sempre dati alla mano, qui luglio 2015 ha stracciato tutti i record di minime più alte mentre le minime di questo inizio agosto sono state ben più basse (almeno di media un paio di gradi) mentre le massime leggermente più calde (leggermente) il tutto con una UR ben più contenuta di luglio 2015. A Milano no? Mi spiace, ma Milano fortunatamente non è la Brianza climaticamente parlando, nemmeno lontanamente, anzi assomiglia oramai ben di più ad una città del C o del S, tolto il regime pluviometrico e l'umidità media che a Milano è spaventosamente alta. Fa talmente schifo il clima a Milano che anche quando rinfresca devi tenere acceso il condizionatore anche i giorni dopo se abiti in un condominio qualsiasi, dai. Fa PIETÀ proprio il clima di Milano.
    Il tutto fino ad oggi, poi del futuro non v'è certezza.
    Ultima modifica di jack9; 12/08/2017 alle 00:22
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #1085
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico aggiornamento finale

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    E stica? I numeri dicono che a luglio qui si è stati sotto il grado di anomalia, giugno attorno ai +3 e agosto chiuderà sopra al 100%. Lungi da me dire cavolate del tipo: estate godibile, ma nemmeno far passare quello che non è (e sono il PRIMO a "lottare" quotidianamente su queste cose con Marcoan e tu lo sai benissimo, quindi farmi questo appunto è ridicolo e "offensivo" nei miei confronti) ovverosia un inferno, Q U I. Qua non lo è stato, sono altre le estati da farti piangere (2003,2015,2009,2012).
    Se agosto chiuderà come probabile ad almeno +1.5°C, questa estate sarà quasi ovunque la seconda o terza più calda di sempre nell'area centro/occidentale del nord. Qualche numero più esaustivo (scarti sulla sulla 71-00) da varie stazioni della zona:

    Giugno: +3.6°C a Orio, +4.3°C a Malpensa, +4°C a Varese, +3.7°C a Lugano, +3.5°C a Brescia/Ghedi, +3.6°C a Torino/Caselle.
    Novara e Piacenza dati incompleti, anomalie intorno a +4°C a Novara e +4.5°C a Piacenza.

    Luglio: +1.7°C a Orio, +2.0°C a Malpensa, +2.7°C a Varese, +2.8°C a Lugano, +0.9°C a Brescia/Ghedi, +1.4°C a Torino/Caselle.
    Novara e Piacenza dati incompleti, anomalie intorno a +2°C a Novara e +3.5°C a Piacenza.


    Se mi dici che un'estate che si avvia a chiudere con simili numeri sul trimestre "non è delle peggiori" allora i dati storici delle estati passate oppure quelli puntuali dell'attuale non li hai guardati con sufficiente attenzione, a meno che la Brianza non sia diventata improvvisamente la Portogruaro lombarda; in ogni caso, non esistendo nemmeno una stazione con una serie storica sufficientemente lunga o attendibile tra Milano nord e il Ticino, saremmo comunque impossibilitati a saperlo.

    Per la cronaca, nota per meteobrianza, Linate +4.0°C a giugno e +1.8°C a luglio. Dati decisamente sovrapponibili agli altri riportati.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Qui ci sono stati break estivi PESANTI (che a te piaccia o meno ste cose pesano sulla sofferenza, il fatto che faccia una settimana a +5 e una o qualche giorno a -3 ti fa sentire molto meno il caldo piuttosto che due settimane sopra media ma non di tanto e senza break di sorta)ad esempio a N di Milano oggi si chiude circa attorno ai -4/6 dalla media, sempre che a te piaccia o meno. E rispetto al S è TUTTO UN ALTRO MONDO. Quindi sì, dati alla mano, QUI, non è tra le estati peggiori al momento, ma nemmeno lontanamente. Milano non è qui, non è Carnate, è un water di posto (perdonamelo ma climaticamente è la città peggiore di Italia, si sta sempre male che sia inverno o estate e fidati che lo dico con ampia cognizione di causa.. ad esempio sono appena andato via da Roma, puoi solo immaginare il caldo che faceva ma si stava sicuramente meglio che a Milano in un QUALSIASI giorno d'estate) che esalta tutto ciò che è caldo. Quindi sì, dati, sensazioni, e tutto alla mano in brianza si sono viste TANTE estati peggiori, sempre che a te piaccia o meno. Un altro esempio? Qui non è minimamente paragonabile l'ondata calda appena passata con quella di luglio 2015, perché, sempre dati alla mano, qui luglio 2015 ha stracciato tutti i record di minime più alte mentre le minime di questo inizio agosto sono state ben più basse (almeno di media un paio di gradi) mentre le massime leggermente più calde (leggermente) il tutto con una UR ben più contenuta di luglio 2015. A Milano no? Mi spiace, ma Milano fortunatamente non è la Brianza climaticamente parlando, nemmeno lontanamente, anzi assomiglia oramai ben di più ad una città del C o del S, tolto il regime pluviometrico e l'umidità media che a Milano è spaventosamente alta. Fa talmente schifo il clima a Milano che anche quando rinfresca devi tenere acceso il condizionatore anche i giorni dopo se abiti in un condominio qualsiasi, dai. Fa PIETÀ proprio il clima di Milano.
    Il tutto fino ad oggi, poi del futuro non v'è certezza.
    Opinioni e considerazioni talora condivisibili e talora no, ma sostanzialmente off topic: il mio discorso insiste proprio sul fatto che sia scientificamente irrilevante il fatto che tu non accenda mai l'AC e io invece non la spenga mai. Ripeto: atteniamoci ai numeri e basta, come quelli che ho riportato sopra.

    Ciò detto, l'intera conversazione è off topic relativamente al thread nella quale si trova. Meglio chiuderla qua o spostarsi altrove, es. thread sulle anomalie.
    Ultima modifica di NoSync; 12/08/2017 alle 02:21


  6. #1086
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico aggiornamento finale

    L'onda calda è finita due volte.
    Ora temporale e 12.9°

  7. #1087
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico aggiornamento finale

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Se agosto chiuderà come probabile ad almeno +1.5°C, questa estate sarà quasi ovunque la seconda o terza più calda di sempre nell'area centro/occidentale del nord. Qualche numero più esaustivo (scarti sulla sulla 71-00) da varie stazioni della zona:

    Giugno: +3.6°C a Orio, +4.3°C a Malpensa, +4°C a Varese, +3.7°C a Lugano, +3.5°C a Brescia/Ghedi, +3.6°C a Torino/Caselle.
    Novara e Piacenza dati incompleti, anomalie intorno a +4°C a Novara e +4.5°C a Piacenza.

    Luglio: +1.7°C a Orio, +2.0°C a Malpensa, +2.7°C a Varese, +2.8°C a Lugano, +0.9°C a Brescia/Ghedi, +1.4°C a Torino/Caselle.
    Novara e Piacenza dati incompleti, anomalie intorno a +2°C a Novara e +3.5°C a Piacenza.


    Se mi dici che un'estate che si avvia a chiudere con simili numeri sul trimestre "non è delle peggiori" allora i dati storici delle estati passate oppure quelli puntuali dell'attuale non li hai guardati con sufficiente attenzione, a meno che la Brianza non sia diventata improvvisamente la Portogruaro lombarda; in ogni caso, non esistendo nemmeno una stazione con una serie storica sufficientemente lunga o attendibile tra Milano nord e il Ticino, saremmo comunque impossibilitati a saperlo.

    Per la cronaca, nota per meteobrianza, Linate +4.0°C a giugno e +1.8°C a luglio. Dati decisamente sovrapponibili agli altri riportati.


    Opinioni e considerazioni talora condivisibili e talora no, ma sostanzialmente off topic: il mio discorso insiste proprio sul fatto che sia scientificamente irrilevante il fatto che tu non accenda mai l'AC e io invece non la spenga mai. Ripeto: atteniamoci ai numeri e basta, come quelli che ho riportato sopra.

    Ciò detto, l'intera conversazione è off topic relativamente al thread nella quale si trova. Meglio chiuderla qua o spostarsi altrove, es. thread sulle anomalie.
    Comincio a pensare che esista una sorta di sindrome di Portogruaro in giro. Cm il discorso è effettivamente off topic,va ripreso in altra stanza.

  8. #1088
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico aggiornamento finale

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    E stica? I numeri dicono che a luglio qui si è stati sotto il grado di anomalia, giugno attorno ai +3 e agosto chiuderà sopra al 100%. Lungi da me dire cavolate del tipo: estate godibile, ma nemmeno far passare quello che non è (e sono il PRIMO a "lottare" quotidianamente su queste cose con Marcoan e tu lo sai benissimo, quindi farmi questo appunto è ridicolo e "offensivo" nei miei confronti) ovverosia un inferno, Q U I. Qua non lo è stato, sono altre le estati da farti piangere (2003,2015,2009,2012). Qui ci sono stati break estivi PESANTI (che a te piaccia o meno ste cose pesano sulla sofferenza, il fatto che faccia una settimana a +5 e una o qualche giorno a -3 ti fa sentire molto meno il caldo piuttosto che due settimane sopra media ma non di tanto e senza break di sorta)ad esempio a N di Milano oggi si chiude circa attorno ai -4/6 dalla media, sempre che a te piaccia o meno. E rispetto al S è TUTTO UN ALTRO MONDO. Quindi sì, dati alla mano, QUI, non è tra le estati peggiori al momento, ma nemmeno lontanamente. Milano non è qui, non è Carnate, è un water di posto (perdonamelo ma climaticamente è la città peggiore di Italia, si sta sempre male che sia inverno o estate e fidati che lo dico con ampia cognizione di causa.. ad esempio sono appena andato via da Roma, puoi solo immaginare il caldo che faceva ma si stava sicuramente meglio che a Milano in un QUALSIASI giorno d'estate) che esalta tutto ciò che è caldo. Quindi sì, dati, sensazioni, e tutto alla mano in brianza si sono viste TANTE estati peggiori, sempre che a te piaccia o meno. Un altro esempio? Qui non è minimamente paragonabile l'ondata calda appena passata con quella di luglio 2015, perché, sempre dati alla mano, qui luglio 2015 ha stracciato tutti i record di minime più alte mentre le minime di questo inizio agosto sono state ben più basse (almeno di media un paio di gradi) mentre le massime leggermente più calde (leggermente) il tutto con una UR ben più contenuta di luglio 2015. A Milano no? Mi spiace, ma Milano fortunatamente non è la Brianza climaticamente parlando, nemmeno lontanamente, anzi assomiglia oramai ben di più ad una città del C o del S, tolto il regime pluviometrico e l'umidità media che a Milano è spaventosamente alta. Fa talmente schifo il clima a Milano che anche quando rinfresca devi tenere acceso il condizionatore anche i giorni dopo se abiti in un condominio qualsiasi, dai. Fa PIETÀ proprio il clima di Milano.
    Il tutto fino ad oggi, poi del futuro non v'è certezza.
    beh allora quella dell'anno scorso praticamente è defiinibile come fresca. i break estivi pesanti quest'anno sono stati 3 inclusi quello di sti giorni

  9. #1089
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    71
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico aggiornamento finale

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Comincio a pensare che esista una sorta di sindrome di Portogruaro in giro. Cm il discorso è effettivamente off topic,va ripreso in altra stanza.
    OT :non condivido le critiche a Meteobrianza e Jack 9,anche per me (e penso per chiunque)un'estate con media min 17 e media max 29-come la sua- e' godibile, anzi e' la mia estate ideale( ma 75 mm di pioggia a luglio per me son troppi) fine OT Comunque anche qui caldo finito,T. crollata a 24° ieri sera, min. 22, ora 26°...DP. basso, si sta benissimo...
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

  10. #1090
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo questa ondata di caldo dal suolo fino allo zero termico aggiornamento finale

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Comincio a pensare che esista una sorta di sindrome di Portogruaro in giro. Cm il discorso è effettivamente off topic,va ripreso in altra stanza.
    Invece di continuare a parlare di Portogruaro e Marcoan, scrivi anche qualcosa di diverso altrimenti è facile pensare che tu non possa fare a meno di pensarlo
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •