l'avevo riportata in un precedente post l'ultima minima eccezionale
e tanto più considerando che non si parla nemmeno di pianura
oltre alla mozione per cambiare nome proporrei anche un confronto con le minime eccezionali di altre zone d'italia, collinari e non
credo abbia pochi eguali, se non nessuno
+40,8°c è l’esorbitante temperatura massima registrata dalla mia stazione meteo qui a San Biagio (RA), nella pianura tra Faenza e Forlì, e che ha stracciato il record precedente che detenevo da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010) e che era (escludendo i +38,9°c registrati 2 giorni fa e che per soli 2 giorni è risultato essere il nuovo record momentaneo) di +38,7°c del 19/08/11.Ricordo che si tratta di una Davis Vantage Pro 2 in campo aperto ed installata completamente a norma WMO.Altri dati degni di nota sono i +43,8°c di Forlì N/E (FC), Forlì (FC) - Aeronautica Militare +43,0°c, Villa di Cassano (BO) +41,7°c a 422 m. ed i +32,2°c del Monte Piella (BO) a ben 1194 m. di quota.Impressionanti anche le temperature minime di Bologna con +28,9°c e di Roncofreddo (FC), a 314 m., con +31,5°c.
La stazione meteo di Capestrano fa segnare una massima di 42.8° a 400 metri.
Altra giornata campale per l'Abruzzo, per il quale quest'ondata non è storica, di più.
Molte stazioni sono riuscite a ritoccare i record segnati nei giorni scorsi. Eccone un elenco sempre preso da CaputFrigoris e meteoaquilano, con tra parentesi i valori di ieri o dell'altroieri.
Provincia dell'Aquila:
Avezzano Est 38.9 (38.6)
Avezzano Nord 38.3 (37.9)
Capestrano-Santa Pelagia 42.8 (39.3) --> Questa stazione ogni tanto sbarella, forse non è attendibile?
Castel del Monte 35.5 (33.2) (!!)
L'Aquila Ovest 40.2 (40.1)
L'Aquila Pile 39.3 (38.9)
L'Aquila San Giacomo 37.6 (37.5)
L'Aquila Torretta 40.6 (40.4)
Luco dei Marsi 38.9 (37.9)
Navelli-Civitaretenga 39.6 (38.9)
Passo Godi 30.4 (30.2)
Pescasseroli 34.7 (34.5)
Pizzoli 38.2 (38.1)
Rocca di Cambio 32.9 (32.4)
Scanno 38.0 (36.9) (!!)
Scoppito 39.9 (39.2)
Ha fatto nettamente più caldo all'Aquila che a Roma, almeno di giorno.
Provincia di Teramo:
Canzano 38.3 (37.5)
Castelli 38.0 (37.0)
Giulianova 37.1 (35.7)
Prati di Tivo 32.1 (31.3)
Provincia di Pescara:
Città Sant'Angelo 40.2 (37.6) (!!)
Popoli 41.7 (40.7)
Provincia di Chieti:
Atessa 39.5 (38.8)
Casoli 39.0 (38.9)
Chieti Alta 38.3 (37.2)
Tollo 43.5 (41.0) (!!)
Torrevecchia Teatina 39.2 (37.8)
Anche Pescara AM ha segnato 41.0°C, nuovo record storico. Tutto ciò senza contare le minime over 20° a 2000 m.
Per le basse quote qualche precedente potrebbe esserci - ad esempio Popoli segnò 41° nel 1983 e anche nel 2007 o in altre sgarbinate potrebbero essere stati raggiunti valori simili - ma per le quote alte e l'interno direi che non ce n'è per nessuno.
L'Aquila arrivò a 37.0°C nel 2003 e a 36.8° nel 1983.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Marche sulla graticola negli ultimi giorni, senza dilungarmi vado ai valori , ieri max di +44.5°c registrato in provincia di ancona , fonte ASSAM marche , tralascio tutti gli over 41°c e alcuni quasi 43 di altre stazioni ; oggi è stato un tripudio di over 41°c con punte assurde , fonte rete protezione civile , per provincia da nord a sud ; pesaro : acqualagna +41.6 , fossombrone +41.4 ; ancona : maiolati +42.5 , jesi 41.1 , osimo +42.7 ; macerata :san severino + 43.3 , appignano +43.1 , montalbano di macerata + 43.4 , trodica +44.7 ; fermo e ascoli : fermo +41.8 , amandola +41.7 , cossignano +41.3 , servigliano +43.4, monsampolo +42.6 . Per i dati della rete Assam bisogna aspettare lunedi .
Ultima modifica di tano G.; 04/08/2017 alle 18:16
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
L'ondata di caldo che ha colpito in modo pesante le Marche , ha portato dei valori estremi , rilevati dalla rete protezione civile con punte di +44,7 e svariati over 43 , Stamani sono disponibili anche quelli delle rete Assam Marche , in cui spiccano , i 10 valori più alti rilevati tra il 4 e 6 Agosto: +42,9℃ +43,0℃ +43,1℃ +43,3℃ +43,3℃ +44,0℃ +44,2℃ +44,6℃ +44,9℃ +45,6℃ Valori mai raggiunti ,neanche nel famigerato 2003, dice tutto!!
Tutti i dati qui : Meteo ASSAM Regione Marche - Ultimi 3 giorni di dati
Ultima modifica di tano G.; 07/08/2017 alle 17:25
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Segnalibri