Il piemonte per ora non offre nulla di stupefacente 34-35 al piano e con UR al 40%
non dico nulla in rispetto a chi si ritrova 40-41°C oppure dew point a 25-26
il peggio per noi sarà da mercoledì a sabato dove dai lamma odierni compare una +24 abbondante
Colleferro max 40,9 ma con dp bassi, adesso a 13 gradi. Fuori è comunque invivibile.
Fra lazio e abruzzo molte stazioni hanno gia ritoccato i record del 2007!
pedemontana modenese massima +37,2 con ur al 38%
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Anche Benevento supera i 40ºC..
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Al momento T 36.3°, UR 58%, DP 27°. Sono in massima.
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
In Campania 3-4 stazioni sicuro sopra i 40°: Benevento con 40,6°, Faicchio (BN) 40,8°, Montoro Inferiore (AV) e Alife (CE) con 40,1°
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Bravo, è quello.
Infatti su Meteociel specificano che usano l'Humidex, ma altri siti di previsioni dicono semplicemente "temperatura percepita" che é un concetto vago, dovrebbero spiegare, oltretutto se si rivolgono a un genere di massa non del campo.
La mia tabella era riferita all'Heat Index. Anche sulla VP2 compare l'Heat Index. Non ci ho mai fatto caso. Buono a sapersi...
Ultima modifica di AbeteBianco; 01/08/2017 alle 17:28
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
seguiamola anche dal SAT:
SAT_1_201708011545_406.jpg 1600.jpg
33.9 ur 57% dp 24.4
Segnalibri