Visualizza Risultati Sondaggio: Qual è la città capoluogo di regione più piovosa (come accumulo in mm) d'Italia?

Partecipanti
35. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Aosta

    0 0%
  • Milano

    1 2.86%
  • Trento

    0 0%
  • Trieste

    4 11.43%
  • Bologna

    0 0%
  • Venezia

    0 0%
  • Genova

    30 85.71%
  • Torino

    0 0%
  • Firenze

    0 0%
  • Campobasso

    1 2.86%
  • Potenza

    0 0%
  • Bari

    0 0%
  • Ancona

    0 0%
  • Perugia

    0 0%
  • Roma

    0 0%
Sondaggio a Scelta Multipla.
Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 39

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Ragnarok
    Data Registrazione
    28/05/17
    Località
    Monte San Pietro (BO)
    Età
    23
    Messaggi
    1,305
    Menzionato
    9 Post(s)

    pioggia Qual è la città capoluogo di regione più piovosa (come accumulo in mm) d'Italia?

    Secondo le vostre conoscenze partecipate al sondaggio per scoprire qual è la città CAPOLUOGO DI REGIONE più piovosa (come accumulo in mm) d'Italia!

  2. #2
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,426
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città capoluogo di regione più piovosa (come accumulo in mm) d'Italia?

    Genova o Trieste secondo me. Voto Genova.

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città capoluogo di regione più piovosa (come accumulo in mm) d'Italia?

    Di getto direi di gran lunga Genova, però potrei ovviamente sbagliare.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Matte92
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Prato (PO) Zona Est
    Età
    33
    Messaggi
    2,286
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città capoluogo di regione più piovosa (come accumulo in mm) d'Italia?

    io mi son buttato su Genova
    Instagram - 500px
    «To see things thousands of miles away, things hidden behind walls and within rooms, things dangerous to come to, to draw closer, to see and be amazed. That’s Life.»

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    17/10/08
    Località
    Carnate 245mslm (MB)
    Messaggi
    841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città capoluogo di regione più piovosa (come accumulo in mm) d'Italia?

    genova 1072mm
    trieste 1020mm
    napoli 1008mm
    torino 980mm
    trento 945mm
    milano 921mm
    firenze 872mm

    e via tutte le altre

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città capoluogo di regione più piovosa (come accumulo in mm) d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da meteobrianza Visualizza Messaggio
    genova 1072mm
    trieste 1020mm
    napoli 1008mm
    torino 980mm
    trento 945mm
    milano 921mm
    firenze 872mm
    Sono dati aeroportuali? Torino città supera a malapena gli 800, per dire.

    Comunque, se la Venezia Giulia non si fosse politicamente mangiata il Friuli il capoluogo di regione più piovoso (perlomeno nella zona centrale) sarebbe Udine.


  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    17/10/08
    Località
    Carnate 245mslm (MB)
    Messaggi
    841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città capoluogo di regione più piovosa (come accumulo in mm) d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sono dati aeroportuali? Torino città supera a malapena gli 800, per dire.

    Comunque, se la Venezia Giulia non si fosse politicamente mangiata il Friuli il capoluogo di regione più piovoso (perlomeno nella zona centrale) sarebbe Udine.
    71-00 stazioni ufficiali AM....Linate, sestri, peretole caselle ecc ecc

    udine rivolto 1200mm

  8. #8
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città capoluogo di regione più piovosa (come accumulo in mm) d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sono dati aeroportuali? Torino città supera a malapena gli 800, per dire.

    Comunque, se la Venezia Giulia non si fosse politicamente mangiata il Friuli il capoluogo di regione più piovoso (perlomeno nella zona centrale) sarebbe Udine.
    Esatto, volevo dirlo io facendo riferimento al fatto dell'astio FVG-Trieste. Non ho voluto esagerare
    Detto ciò la pluviometria andando da S verso N in Friuli aumenta SPAVENTOSAMENTE, un gradiente così al piano penso lo abbiano in pochi. Si passa dalla bassissima friulana (verso il po') con medie veramente bassissime (600/700, al massimo 800mm) per arrivare alla piana immediatamente prima delle montagne (non c'è disomogeneità come in Lombardia, lì di botto si alzano i monti, come un muro nel deserto per fare un esempio forte, per ovvi motivi geologici) dove si arriva a sfiorare i 2000mm annui. Regione magnifica
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #9
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,862
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città capoluogo di regione più piovosa (come accumulo in mm) d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Esatto, volevo dirlo io facendo riferimento al fatto dell'astio FVG-Trieste. Non ho voluto esagerare Detto ciò la pluviometria andando da S verso N in Friuli aumenta SPAVENTOSAMENTE, un gradiente così al piano penso lo abbiano in pochi. Si passa dalla bassissima friulana (verso il po') con medie veramente bassissime (600/700, al massimo 800mm) per arrivare alla piana immediatamente prima delle montagne (non c'è disomogeneità come in Lombardia, lì di botto si alzano i monti, come un muro nel deserto per fare un esempio forte, per ovvi motivi geologici) dove si arriva a sfiorare i 2000mm annui. Regione magnifica
    Infatti da Bugimeteo che e' di Gemona i 2000 mm si fanno eccome ed i 3000 mm spesso si superano (il Record e' 6000 mm!!!). Paradiso per i MeteoAppassionati! (anche se purtroppo li' c'e' una faglia sciagurata che vi provoco' il disastroso terremoto del Maggio 1976).

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città capoluogo di regione più piovosa (come accumulo in mm) d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Sono dati aeroportuali? Torino città supera a malapena gli 800, per dire.
    Diciamo che dipende cosa intendi per Torino città: la zona sud è molto meno piovosa della zona nord, ad esempio la stazione di Moncalieri (3 km a sud di Torino) del Collegio Carlo Alberto ha una media di circa 700 mm, quella di Via Consolata a Torino centro circa 900 mm e credo che le zone ancora più a nord verso Venaria e Borgaro sfiorino i 1000 mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •