Secondo le vostre conoscenze partecipate al sondaggio per scoprire qual è la città CAPOLUOGO DI REGIONE più piovosa (come accumulo in mm) d'Italia!![]()
Genova o Trieste secondo me. Voto Genova.
Di getto direi di gran lunga Genova, però potrei ovviamente sbagliare.
Si vis pacem, para bellum.
genova 1072mm
trieste 1020mm
napoli 1008mm
torino 980mm
trento 945mm
milano 921mm
firenze 872mm
e via tutte le altre
Esatto, volevo dirlo io facendo riferimento al fatto dell'astio FVG-Trieste. Non ho voluto esagerare![]()
Detto ciò la pluviometria andando da S verso N in Friuli aumenta SPAVENTOSAMENTE, un gradiente così al piano penso lo abbiano in pochi. Si passa dalla bassissima friulana (verso il po') con medie veramente bassissime (600/700, al massimo 800mm) per arrivare alla piana immediatamente prima delle montagne (non c'è disomogeneità come in Lombardia, lì di botto si alzano i monti, come un muro nel deserto per fare un esempio forte, per ovvi motivi geologici) dove si arriva a sfiorare i 2000mm annui. Regione magnifica![]()
Si vis pacem, para bellum.
Diciamo che dipende cosa intendi per Torino città: la zona sud è molto meno piovosa della zona nord, ad esempio la stazione di Moncalieri (3 km a sud di Torino) del Collegio Carlo Alberto ha una media di circa 700 mm, quella di Via Consolata a Torino centro circa 900 mm e credo che le zone ancora più a nord verso Venaria e Borgaro sfiorino i 1000 mm
Segnalibri