Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 49 di 49
  1. #41
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2006 a livello globale secondo il NOAA...notevole!

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    La mia critica non è nel merito del fatto - inconfutabile del raffreddamento di alcune regioni eurasiatiche - ma è nella strumentalizzazione della media aritmetica utilizzata per stabilire l'entitÃ* di un fenomeno. Tutto qui.
    Infatti, ho portato come esempio la ricchezza di un paese estrapolata dalla media aritmetica dei redditi, che secondo me non vuole dire nulla o quasi.
    Le altre considerazioni basate sulle variazioni storiche del clima penso siano chiare.
    E' la mia opinione (non solo mia, ovviamente).
    Parli della deviazione standard?
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #42
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Smile Re: Gennaio 2006 a livello globale secondo il NOAA...notevole!

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Parli della deviazione standard?
    Non l'ho neanche presa in considerazione, ma sarebbe interessante applicarla ai dati globali.
    Il mio approccio critico è più generale, visto che stiamo parlando di un argomento che accende profonde divisioni in ambito scientifico. Ridurre tutto ad un valore ricavato da una media aritmetica mi pare un po' troppo riduttivo, visto poi che le divergenze regionali sono enormi.
    Per questo, visto che non sono convinto di nulla, preferisco osservare le carte sinottiche e fermarmi lì. Sono talmente palesi nella loro semplicitÃ*

  3. #43
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,712
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2006 a livello globale secondo il NOAA...notevole!

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti
    a livello globale,

    se andiamo a cercare i singoli luoghi, si trova quello che si vuole
    si, ma il dato delle svalbard è qualcosa di allucinante, mai visto.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #44
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2006 a livello globale secondo il NOAA...notevole!

    Un paio di considerazioni su quanto ho letto in questo thread:

    - essendo ormai ufficialmente iniziato un periodo cosiddetto "La Nina", c'è da aspettarsi per l'emisfero nord un anno relativamente fresco (anzi oserei dire che è quasi certo)

    - ricordiamoci che il raffreddamento della stratosfera è una diretta conseguenza dell'aumento dell'effetto serra, quindi in generale non è una bella notizia.

    ciao

  5. #45
    Vento teso L'avatar di GiorgioFianoTorino
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Fiano To 480 mt
    Età
    57
    Messaggi
    1,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2006 a livello globale secondo il NOAA...notevole!

    Ricordiamoci che la groenlandia qualche centinaio di anni fa era terra verde.... ora è ghiacciata... quindi ..... e non mi pare che la terra si sia estinta....
    Nevofilo (ma non freddofilo)
    Amante Metereologia e praticante Krav Maga
    Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)

  6. #46
    Vento teso L'avatar di GiorgioFianoTorino
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Fiano To 480 mt
    Età
    57
    Messaggi
    1,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2006 a livello globale secondo il NOAA...notevole!

    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioFianoTorino
    Ricordiamoci che la groenlandia qualche centinaio di anni fa era terra verde.... ora è ghiacciata... quindi ..... e non mi pare che la terra si sia estinta....
    Precisamente dal 1000 fino al 1300.... e non vi era effetto serra.... quindi come la mettiamo??? forse dovremmo essere meno catastrofisti....
    Nevofilo (ma non freddofilo)
    Amante Metereologia e praticante Krav Maga
    Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)

  7. #47
    Vento teso L'avatar di GiorgioFianoTorino
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Fiano To 480 mt
    Età
    57
    Messaggi
    1,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2006 a livello globale secondo il NOAA...notevole!

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    si, ma il dato delle svalbard è qualcosa di allucinante, mai visto.
    Allucinante??? e chi ti dice che gli abitanti non siano finalmente contenti di passare un inverno mite????
    Nevofilo (ma non freddofilo)
    Amante Metereologia e praticante Krav Maga
    Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)

  8. #48
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,289
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2006 a livello globale secondo il NOAA...notevole!

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    Infatti c'è poco da discutere. Guarda le carte, non i numeri interpolati.
    dov'è la rinfrescata globale ??

    Mah...io vedo tanti puntini blu, che nel 2005 non c'erano.

  9. #49
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: Gennaio 2006 a livello globale secondo il NOAA...notevole!

    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioFianoTorino
    e non mi pare che la terra si sia estinta....

    non usare termini troppo tecnici!

    A proposito di groenlandia, articolo pubblicato oggi:

    http://www.repubblica.it/2006/a/sezi...hiaccigro.html


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •