Come detto, tra il S è qui c'è un abisso questa estate, davvero. Si passa da una situazione obiettivamente pesante (qui) ad una totalmente insopportabile e, sembra, intramontabile. Anche oggi comunque si muore, pure qua. 33° umidi, una schifezza con minime piuttosto alte per il periodo....
Si vis pacem, para bellum.
Stavo vedendo i dati di Milano Linate,giugno è stato veramente caldissimo,solo 1.3 gradi meno del giugno 2003 e ben sopra giugno 2012 e giugno 2000,molto più staccati.
Luglio cm sopramedia di circa 1° sopra la 81/10.
Domani cerco di fare una prima disamina di agosto nella stazione aeroportuale.
Grossomodo,credo che l'estate in corso a Milano viaggi in quarta posizione,fra la 2009 e la 2012.
Qui siamo come da meteobrianz, ovviamente. Ma tutta questa area è messa così, da lui però in più si hanno diversi mm di pioggia che aumentano spostandosi verso est arrivando a punte di 1400mm sulle prealpi orobie.
Milano il caldo se lo autoproduce, c'è anche quando in realtà non c'èio penso che in futuro Milano avrà medie nuvometriche (di accumulo al suolo, giorni con neve è più difficile) più simili a Udine che a Torino, già adesso è quasi così.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri