Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 168

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    La zona in cui agosto 2003 deve rimontare(nel senso che agosto 2017 per ora è più caldo)va grossomodo dall'Aretino al Cosentino. Tuttavia,guardando i modelli,è ben probabile che agosto 2017 chiuda anche in queste zone secondo o anche terzo,considerato che in alcune regioni del sud(soprattutto dalla Puglia alla Sicilia ma anche in Campania)c'è il terzo incomodo,rappresentato dal rovente agosto 2012,più clemente al nord.
    E con agosto 2009 e agosto 1994 pure bollenti.
    Come detto, tra il S è qui c'è un abisso questa estate, davvero. Si passa da una situazione obiettivamente pesante (qui) ad una totalmente insopportabile e, sembra, intramontabile. Anche oggi comunque si muore, pure qua. 33° umidi, una schifezza con minime piuttosto alte per il periodo....
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Agosto 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Come detto, tra il S è qui c'è un abisso questa estate, davvero. Si passa da una situazione obiettivamente pesante (qui) ad una totalmente insopportabile e, sembra, intramontabile. Anche oggi comunque si muore, pure qua. 33° umidi, una schifezza con minime piuttosto alte per il periodo....
    Diciamo che giugno ed il resto dell'estate sono invertibili fra nord e sud Italia.Sebbene pure qua giugno sia stato pesante e caldissimo(ma soprattutto afoso), dal 10 luglio il fulcro delle anomalie non è stato più franco-spagnolo ma italo-balcanico,simil 2012.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    17/10/08
    Località
    Carnate 245mslm (MB)
    Messaggi
    841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Diciamo che giugno ed il resto dell'estate sono invertibili fra nord e sud Italia.Sebbene pure qua giugno sia stato pesante e caldissimo(ma soprattutto afoso), dal 10 luglio il fulcro delle anomalie non è stato più franco-spagnolo ma italo-balcanico,simil 2012.
    corretto

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Agosto 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da meteobrianza Visualizza Messaggio
    corretto
    Era prevedibile,perché la prevalenza di anomalie pesantissime con target sistematicamente franco-iberico durava ormai da luglio 2016.

  5. #5
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Agosto 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Come detto, tra il S è qui c'è un abisso questa estate, davvero. Si passa da una situazione obiettivamente pesante (qui) ad una totalmente insopportabile e, sembra, intramontabile. Anche oggi comunque si muore, pure qua. 33° umidi, una schifezza con minime piuttosto alte per il periodo....
    Stavo vedendo i dati di Milano Linate,giugno è stato veramente caldissimo,solo 1.3 gradi meno del giugno 2003 e ben sopra giugno 2012 e giugno 2000,molto più staccati.
    Luglio cm sopramedia di circa 1° sopra la 81/10.
    Domani cerco di fare una prima disamina di agosto nella stazione aeroportuale.
    Grossomodo,credo che l'estate in corso a Milano viaggi in quarta posizione,fra la 2009 e la 2012.

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    17/10/08
    Località
    Carnate 245mslm (MB)
    Messaggi
    841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Stavo vedendo i dati di Milano Linate,giugno è stato veramente caldissimo,solo 1.3 gradi meno del giugno 2003 e ben sopra giugno 2012 e giugno 2000,molto più staccati.
    Luglio cm sopramedia di circa 1° sopra la 81/10.
    Domani cerco di fare una prima disamina di agosto nella stazione aeroportuale.
    Grossomodo,credo che l'estate in corso a Milano viaggi in quarta posizione,fra la 2009 e la 2012.
    Domani ti posto giugno luglio insieme come cade nelle ultime 14 estati qui...credo cada a 5a...domani posto i dati

    Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Agosto 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da meteobrianza Visualizza Messaggio
    Domani ti posto giugno luglio insieme come cade nelle ultime 14 estati qui...credo cada a 5a...domani posto i dati

    Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
    Il quinto posto è un risultato cm più che onorevole

  8. #8
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Stavo vedendo i dati di Milano Linate,giugno è stato veramente caldissimo,solo 1.3 gradi meno del giugno 2003 e ben sopra giugno 2012 e giugno 2000,molto più staccati.
    Luglio cm sopramedia di circa 1° sopra la 81/10.
    Domani cerco di fare una prima disamina di agosto nella stazione aeroportuale.
    Grossomodo,credo che l'estate in corso a Milano viaggi in quarta posizione,fra la 2009 e la 2012.
    Esatto, qui invece è più "fresca" come già specificato. Milano è una cosa a sé stante rispetto al suo hinterland. Qui penso chiuderà o 5ª o 6ª, ad occhio.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #9
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Agosto 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Esatto, qui invece è più "fresca" come già specificato. Milano è una cosa a sé stante rispetto al suo hinterland. Qui penso chiuderà o 5ª o 6ª, ad occhio.
    Notevoli differenze a pochi km

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Agosto 2017: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Notevoli differenze a pochi km
    Qui siamo come da meteobrianz, ovviamente. Ma tutta questa area è messa così, da lui però in più si hanno diversi mm di pioggia che aumentano spostandosi verso est arrivando a punte di 1400mm sulle prealpi orobie.
    Milano il caldo se lo autoproduce, c'è anche quando in realtà non c'è io penso che in futuro Milano avrà medie nuvometriche (di accumulo al suolo, giorni con neve è più difficile) più simili a Udine che a Torino, già adesso è quasi così.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •