Pagina 62 di 125 PrimaPrima ... 1252606162636472112 ... UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 1245
  1. #611
    Vento teso L'avatar di Dumbo71
    Data Registrazione
    03/03/09
    Località
    Santa Marinella/Barcellona
    Età
    54
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    In realta' nella fase iniziale dell'autunno non sono nemmeno le profonde depressioni con le isobare "strette" che portano LOCALMENTE i fenomeni piu' pericolosi, se i mari sono belli caldi basta uno sbuffo, una infiltrazione fresca in quota, un cavo d'onda, chiamatelo come volete, che si possono avere alluvioni lampo su fasce ristrette di territorio, questa e' la carta del 2 ottobre 1981, alluvione lampo su Santa Marinella, 125 mm in due ore e 4 morti, il pomeriggio gia' splendeva il sole...


  2. #612
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,352
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Ecmwf molto buono alle 120 ore. Nel medio lungo lasciamo stare, mah.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #613
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    708
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Ecmwf molto buono alle 120 ore. Nel medio lungo lasciamo stare, mah.
    Non starei a preoccuparmi del long, hanno già tolto un'ondata di calore che doveva colpirci nei prossimi giorni. Modelli in confusione da qualche tempo, non per niente nell'ultima settimana le performance sono in picchiata:

    cor_day10_HGT_P500_G2NHX.png

  4. #614
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,352
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Eymerich Visualizza Messaggio
    Non starei a preoccuparmi del long, hanno già tolto un'ondata di calore che doveva colpirci nei prossimi giorni. Modelli in confusione da qualche tempo, non per niente nell'ultima settimana le performance sono in picchiata:

    cor_day10_HGT_P500_G2NHX.png
    Era da tempo che non vedevo questo modello. Mamma mia, modelli nel medio lungo ormai cestinabili, un tempo ci si poteva fare più affidamento.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #615
    Vento teso L'avatar di Dumbo71
    Data Registrazione
    03/03/09
    Località
    Santa Marinella/Barcellona
    Età
    54
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Assurdo, oggi è GFS ad essere troppo ottimista...

  6. #616
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Ovviamente ciò che accadrà in area Mediterranea dipende da dove cadrà il getto, non ci sono differenze enormi fra GFS e ECMWF, semplicemente nel modello europeo l aria fredda non compie nessun giro e non rialza il promontorio subtropicale prima di entrare verso sud

    Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #617
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Ovvio allineamento di GFS alle ecmwf, sia in versione run che ens....spero che ora siano tutti convinti che il pattern estivo che ha dominato la scena estiva sia definitivamente cambiato....ovviamente tralascio il commento del run ecmwf oltre le 168 h frutto solo di normali oscillazioni a tale distanze temporali e per averne la conferma basta guardare le ens del modello inglese.

    Tempo fa quando si parlava dell'ITCZ "dopato" e che aveva favorito l'anomala espansione della cella di Hadley verso nord, scrissi che mi sarei aspettato un crollo piuttosto repentino della stagione non appena questa fosse rientrata nei ranghi stante un'attività bella pimpante da parte del fronte polare: non voglio assolutamente farmi vanto, ma in effetti non appena l'Itcz è tornata nei ranghi, il fronte polare ha cominciato a spingere forte verso latitudini più meridionali fino appunto a portarci all'attuale situazione che ha visto nel giro di 72 h un crollo sia dei gpt che (ovviamente) delle temperature in ambito mediterraneo...ora la storia si fa molto interessante ed a mio avviso stiamo andando verso un primo mese autunnale piuttosto instabile e perturbato, stante anche un VP già piuttosto in forma.

  8. #618
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    però.ottima performance di gfs. in tre giorni ha spostato la saccatura di 2000 km e oltre

  9. #619
    Vento teso L'avatar di Dumbo71
    Data Registrazione
    03/03/09
    Località
    Santa Marinella/Barcellona
    Età
    54
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    GFS ulteriormente migliorate, da sballo.

  10. #620
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    gfs in due giorni da nuova ondata di caldo a nuova ondata fresco/perturbata!
    meglio così comunque, ma prime performance autunnali per i modelli disastrose!
    a questo punto meglio navigare a vista senza considerare troppo il medio-lungo periodo.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •