Risultati da 1 a 10 di 1245

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,721
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da daredevil71 Visualizza Messaggio
    @Piro...ok...ma presumo che questa situazione sia frutto del verificarsi di alcune condizioni che la hanno determinata...e presumo (mi auguro) non sia fissa ed immutabile...leggo sempre più spesso nei topic dei modelli interventi slegati al tema, che rimandano a quanto ha fatto caldo dal vicino di casa nel 1954, dalla pioggia nel 2002, del vento nel 1961....pensavo fosse più utile analizzare la situazione alla luce delle conoscenze acquisite e provare, intepretando i segnali a ns disposizione, a evidenziare eventuali prospettive di uscita....d'altronde penso di aver interpretato lo spirito di questo thread...o almeno spero.
    Guarda, riguardo alle continue divagazioni di natura "storica" sui thread di discussione sui modelli con me sfondi una porta aperta, i thread diventano davvero illeggibili...
    Riguardo al resto, quello che volevo dire nel mio post precedente è che la situazione attuale è già stata analizzata più volte negli ultimi giorni, non mi pare che non se ne sia parlato, sia sul thread di Agosto che sul thread dell'ITCZ nella stanza delle teleconnessioni. Il quadro non lascia presupporre a breve un mutamento sostanziale del pattern che vede geopotenziali più alti della norma sul Mediterraneo centro-occidentale.
    Ultima modifica di Piro; 22/08/2017 alle 10:38
    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •