
Originariamente Scritto da
Alebz
Premesso (1) che si stanno commentando run di previsioni e non certezze a molti giorni di distanza, con tutti gli stravolgimenti che ci possono essere da qui a 6 o 12 ore
Premesso (2) che ogni run nella sua evoluzione è supportato da una base fisico/matematica e non è un movimento di isobare e geopotenziali a casaccio
soprattutto per l´evoluzione prospettata da
ECMWF oltre le 168 ore (che personalmente ritengo già tanto e suscettibile anche di stravolgimenti), volevo chiedere se questa è plausibile con la situazione presente, con le "carte" che abbiamo in mano?
Scorrendo le carte in rapida sequenza 144-168-192, alla 216 uno si aspetterebbe l´avanzamento ulteriore verso est della profonda saccatura in Atlantico, invece questa in un certo senso si strozza e si spezza in due successivamente. E purtroppo la conseguenza per noi è l´ennesima risalita di aria calda...per quel poco che posso capire dovuta a cause dinamiche di azione-reazione piuttosto che a invasione africana come inizio agosto.
- quali sono i motivi per cui viene visto il reiterarsi della falla al largo del Portogallo?
- ci sono delle forzanti che spingerebbero verso questa situazione? Le
SSTA, W-
ITCZ,
MJO, il getto?
...per cortesia non risposte infarcite di catastrofismi, autoflagellazioni e quant´altro. A me piacerebbe capire
Grazie per le eventuali risposte
Segnalibri