Citazione Originariamente Scritto da jumpjack Visualizza Messaggio
In effetti l'acqua è bella calda da quelle parti... ma non capisco perchè questo calore non coincide col CAPE, il cui picco rimane concentrato più a est.
Beh, il cape è calcolato su diverse variabili. La temperatura del mare non è l'unica (anzi, non so neanche se conta come variabile), penso che principalmente venga calcolato in base ai contratti caldo/freddo e umido/secco. Per l'aumento di potenza degli uragani invece fattore fondamentale è la temperatura del mare, se maggiore di 28 gradi acquista potenza in maniera esponenziale (sul percorso di Nate sono previsti 28/30 gradi di temperatura), uguale o sotto tale temperatura invece pian piano perde potenza e diventa un sistema tipo quelli che coinvolgono le nostre coste (non abbiamo uragani da noi perché mancano ampie distese di acqua calda come in quelle zone là).